Formula 1

Alonso non nasconde il grande rimpianto: “E’ ancora più frustrante”

Fernando Alonso non riesce a capacitarsi per l’occasione mancata: lo spagnolo non nasconde il grande rimpianto

Fernando Alonso è stato tra i protagonisti del weekend in Canada. La Formula 1 ha ‘ritrovato’ il campione spagnolo, secondo al via a Montreal e a lungo sul podio nel corso del GP. Alla fine però è arrivato soltanto un nono posto, complice anche la penalità ricevuta per la battaglia nel finale con Bottas.

Fernando Alonso © LaPresse

Alonso non può che essere scontento di quanto è riuscito a racimolare nella gara nordamericana anche se non mancano le attenuanti. E’ lo stesso pilota a raccontare la sua frustrazione per quanto successo in pista, inviando anche un messaggio chiaro alla Alpine.

Prima però c’è il commento del GP e le tre Safety Car (due virtuali) che hanno complicato i piani della scuderia francese: “Siamo stati sfortunati , abbiamo deciso di rientrare quando è finita la SC – dice in riferimento alla Virtual Safety Car – quindi abbiamo deciso di rimanere fuori. Chi era dietro di me, invece, è stato più fortunato“. Questione di attimi, ma non è quello ad aver inciso in maniera negativa sulla gara dello spagnolo ed Alonso lo dice chiaramente.

Alonso si rammarica: “Frustrante avere problemi tecnici”

Alonso © LaPresse

Il pilota della Alpine svela i problemi accusati dalla sua monoposto nel corso della gara: “Intorno al ventesimo giro, ho avuto un problema con la batteria. A metà rettilineo – spiega – c’era del clipping e perdevo diversi decimi ogni giro“.

Una situazione che ha impedito ad Alonso di gareggiare per il podio: “In curva ero costretto a guidare oltre il limite per riuscire a restare dentro il secondo per sfruttare il DRS altrimenti saremmo stati vulnerabili in rettilineo“.

Un problema che ha portato il due volte campione del mondo a dover accontentarsi di chiudere il GP in zona punti, rinunciando alla possibilità di risalire sul podio: “E’ stata una gara molto difficile: quando si hanno problemi al motore è frustrante“. Un messaggio rivolto anche al team, al quale Alonso chiede di risolvere i problemi di affidabilità: “Si può essere più o meno sfortunati con la Safety Car, ma non è una cosa sulla quale hai il controllo. Sull’affidabilità sì e bisogna migliorare“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago