Auto

Una Fiat iconica ritrovata dopo 40 anni: l’avete vista in un film cult

Un iconico modello di Fiat abbandonato per oltre quarant’anni in un posto insospettabile: è presente in un film cult

Oltre quarant’anni di abbandono, poi il ritrovamento e il risorgere a nuova vita. Capita anche ad auto iconiche di essere lasciate all’incuria, ferme per lunghi decenni senza che nessuno se ne occupi.

Logo Fiat © LaPresse

Succede per supercar moderne, succede anche per modelli che hanno scritto la storia dell’automobilismo. E’ capitato anche ad una Fiat, datata 1968: la sua storia su strada si chiude nel 1977 quando è parcheggiata in un deposito e mai più utilizzata. Ora, a distanza di oltre quarant’anni, non soltanto è stata ritrovata ma è stata anche acquistata ed è pronta ad essere messa a nuovo.

Si tratta di una Fiat Dino Spider del 1968, una vettura con livrea rossa e interni neri. La vettura è stata ritrovata in un deposito in Gran Bretagna, completamente abbandonata anche se non da buttare. Infatti, l’auto non solo è stata messa in vendita ma è stata anche acquistata per una cifra intorno ai 18 mila euro ed ora potrà essere rimessa in sesto e tornare a camminare.

Fiat Dino Spider ritrovata dopo oltre quarant’anni

La Fiat Dino Spider ritrovata in Gran Bretagna presenta ancora il V6 originale funzionante da 2.0 litri e 180 cavalli. Si tratta di un motore con una storia particolare visto che arriva dalle Ferrari Dino 166P e Dino 246 GT.

Ma il propulsore non è l’unica parte della Dino Spider che è ancora in condizioni discrete: tra queste c’è anche il tettuccio rigido di serie. Questo esemplare ha una storia tutta particolare alle spalle. E’ nato, infatti, per permettere alla Ferrari di partecipazione al campionato di F2 con l’accordo tra l’azienda di Maranello e la FIAT che consentì la produzione dei 500 motori Dino necessari per ottenere l’omologazione FIA.

Ma questa Fiat Dino Spider è un’auto iconica anche per un altro motivo. E’, infatti, ‘protagonista’ di un film cult nella storia del cinema italiano. Parliamo di ‘Un Sacco bello’ di Carlo Verdone, una pellicola indimenticabile del 1980 nella quale l’auto accompagnava uno dei protagonisti, Enzo, nel suo strampalato viaggio verso la Polonia in compagnia dell’amico Sergio, interpretato dal compianto Renato Scarpa.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago