Auto

Revisione Auto, il consiglio per non sbagliare: è fondamentale farlo

Revisione auto, come verificare e controllare la scadenza. Per sapere quando farla ci sono molti modi: questi sono i più immediati per verificare la scadenza

La revisione auto è obbligatoria per legge, un requisito fondamentale per consentire la circolazione del veicolo. Per questo motivo si deve essere sempre in regola con l’obbligo, altrimenti si rischiano sanzioni pesanti e il sequestro del libretto di circolazione, o addirittura del veicolo.

Revisione Auto in scadenza, il modo giusto per controllare senza errori (Ansa)

Per questo motivo è fondamentale ricordarsi di farla e tenere bene in mente le scadenze. Queste non sono frequenti, e quindi è molto facile dimenticarsene. Ad esempio, quando un auto è nuova la prima immatricolazione va fatta dopo quattro anni. Successivamente ogni due anni e così via. Un arco temporale lungo, che può facilmente portare l’automobilista a dimenticarsene. Eppure, circolare con la revisione scaduta e quindi non in regola è molto rischioso. Assieme all’assicurazione RCA, si tratta di uno di quegli aspetti che vengono sempre controllati quando si viene fermati a un posto di blocco. Ecco perché è inutile pensare di farla franca o che venga “chiuso un occhio”. La revisione è considerata un requisito fondamentale.

Revisione auto, controllare la scadenza è fondamentale: come fare senza sbagliare

Documenti Auto, dimenticarli è assai rischioso: la multa è ingente (Ansa)

Ma come è possibile controllarla? I dati vengono scritti sul libretto di circolazione: quindi è lì che si controlla la data dell’ultima revisione e ovviamente di quella successiva. Il documento di circolazione va sempre tenuto sott’occhio. Esiste una buona abitudine da parte di meccanici e officine, di appuntare le date di scadenza di revisione dei loro clienti. Oltre a segnarla sul bollettino della manutenzione, spesso sono loro ad avvisare i clienti con telefonate e messaggi. Un utile promemoria che evita problemi. Del resto la revisione si può fare facilmente presso molti meccanici convenzionati, in modo anche relativamente rapido. Spesso una mezza giornata è più che sufficiente.

La revisione fatta nelle officine autorizzate (accertarsi che lo siano) ha un perfetto valore legale e non serve fare altro, visto che saranno loro stessi ad aggiornare il libretto. Per controllare la scadenza della revisione si può anche controllare su internet. E’ semplice farlo attraverso il numero di targa sul portale dell’automobilista. Non occorre nemmeno registrarsi, e il sito darà la data dell’ultima revisione e i chilometri percorsi fino a quel momento. Ovviamente bisognerà sommare altri due anni per ottenere la data ella revisione successiva. Importante sapere che la revisione si può fare nell’arco di tutto il mese in cui questa scade.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago