Formula 1

Alfa Romeo, la F1 sfreccia a Milano: il video con Bottas in azione

Sorpresa dell’Alfa Romeo per il compleanno dell’azienda: la F1 guidata da Bottas per le strade di Milano, l’iniziativa

Compleanno con sorpresa per l’Alfa Romeo. Settimana di festeggiamenti per la casa automobilistica italiana che ha pensato ad un programma ricco di eventi per celebrare i 112 anni di vita. Un anniversario anche con sorpresa.

Alfa Romeo © LaPresse

E’ quella nella quale si sono imbattuti i cittadini di Milano nelle prime ore del 24 giugno. L’Alfa Romeo F1 ha, infatti, sfrecciato nelle strade del capoluogo lombardo. Guidata da Valtteri Bottas, il bolide che è attualmente impegnato nel Mondiale, ha percorso alcune delle vie più conosciute della città meneghina.

Una sorpresa che l’azienda ha voluto per celebrare al meglio il giorno della fondazione: il 24 giugno 1910, ribadendo in questo modo il legame molto stretto con Milano. E’ qui che 112 anni fa nasceva la ‘Anonima Lombarda Fabbrica Automobili’, azienda automobilistica che divenne poi Alfa Romeo. Inoltre sempre a Milano c’è stato il primo sito produttivo del Biscione, il Portello: lo stesso sito che oggi è sede del Flagship store dello storico marchio italiano.

L’Alfa Romeo F1 a Milano: la sorpresa per il compleanno dell’azienda

Bottas © LaPresse

L’Alfa Romeo ha voluto così sottolineare il forte legame con la città facendo sfrecciare la monoposto di F1 per alcune delle strade principali di Milano. Bottas è partito da Piazza Duomo, attraversando poi piazza San Babila, Porta Nuova, la stazione centrale e ancora il quartiere City Life. Il tour ha avuto la sua conclusione a Gattamelata, lì dove 112 anni fa è nato il primo sito produttivo dell’Alfa.

Ha scelto quindi le strade di Milano l’azienda per festeggiare i suoi 112 anni, ma non c’è solo il tour della F1 tra il Duomo e Gottamelata nel programma di celebrazioni dell’Alfa Romeo. Un programma che andrà avanti fino a domenica e che avrà come centro nevralgico Arese, sede del museo.

Qui sarà consentito agli appassionati di guidare l’Alfa sul circuito e di partecipare ai festeggiamenti che si chiuderanno domenica 26 giugno con una giornata dedicata ad un’altra ricorrenza: i sessant’anni della Giulia. Per l’occasione è previsto anche un particolare flash mob. Intanto il rombo della F1 ha ‘svegliato’ Milano.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago