Auto

Ford Pro Electric, il furgone più veloce al mondo: ha una potenza incredibile

Il Fod Pro Electric è il SuperVan più veloce al mondo: la sua potenza è davvero incredibile, il video lascia senza parole

Un Van con una potenza superiore alle monoposto di Formula 1 e completamente ad emissioni zero. E’ il concept realizzato dalla Ford, il ProElectric SuperVan presentato al Goodwood Festival of Speed 2022. 

Ford Pro Electric SuperVan (ford.co.uk)

E’ una vera e propria belva, con una potenza addirittura di 2000 cavalli erogata da quattro motori elettrici che agiscono sulle ruote. Ha di fatto la potenza di 19 Ford Transit e l’accelerazione da 0 a 100 orari è semplicemente bruciante, in appena due secondi.

Il Pro Electric Supervan, sviluppato con STARD Motorsport in collaborazione, ha una piattaforma che deriva dall’E-Transit Custom ed è stato realizzato con un telaio formato da tubi in acciaio e pannelli in carbonio leggeri.

A guardare la carrozzeria, ci si accorge subito di come non sia semplicemente un van classico, magari utilizzato per il lavoro di tutti i giorni. Assetto ribassato ed anima decisamente racing per il Supervan che all’anteriore ha uno splitter vistoso, proprio come le minigonne piazzate sui laterali.

Il posteriore ha una forma decisamente anomala; si assottiglia nei pressi della coda a formare una sorta di V, soluzione studiata a scopi aerodinamici. In questo modo, infatti, l’aria fluisce all’istante dentro ogni montante posteriore. Sul tetto non manca, ovviamente, uno spoiler davvero dalle dimensioni notevoli oltre ad un diffusore massiccio per il convoglio dell’aria.

Ford Pro Electric SuperVan: l’abitacolo del concept

Ford Pro Electric SuperVan (ford)

L’abitacolo è decisamente spartano e sprovvisto dei sistemi più moderni di comfort. Il concept van ha un roll-bar completo; il quadro strumenti è naturalmente digitale ed il display è davvero molto ampio, al pari del sistema di infotainment, ripreso dalla Ford Mustang Mach-E e dall’E-Transit Custom, entrambi veicoli elettrici della casa dell’Ovale, ed a forma di tablet. Il volante, invece, è rivestito in alcantare.

Il SuperVan ha anche la possibilità di selezionare tra cinque modalità di guida differenti; dal Road al Rally, passando per Drag, Track e Drift oltre a tre possibilità di scegliere la frenata rigenerativa.

Piccola curiosità; esiste anche la possibilità del Tire Cleaning Mode, una funzionalità particolare che consente al pilota di scegliere l’asse anteriore oppure quello posteriore per relizzare un burnout, di fatto lo scivolamento degli pneumatici fino a creare una cortina bianca di fumo nella partenza a fermo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago