Moto GP

MotoGP, Mir smentisce la decisione: “Non è così”

Joan Mir parla di vicende di mercato in un momento clou della stagione. E smentisce alcune voci date per certe.

Il mercato piloti potrebbe ufficializzare i prossimi colpi prima della pausa estiva, ma non tutte le decisioni preannunciate potrebbero essere così scontate come sembra. L’uscita di Suzuki dal campionato a fine anno ha agitato le acque dei contratti e costretto molti atleti della classe regina a guardarsi intorno per trovare una sistemazione in vista del prossimo campionato.

Joan Mir (foto Ansa)

Joan Mir dovrebbe approdare in Honda al fianco di Marc Marquez dal 2023, ma al momento manca un annuncio ufficiale e il campione maiorchino preferisce attendere prima di sbilanciarsi. Nel corso della conferenza stampa del giovedì all’interno del paddock di Assen, il pilota della Suzuki prova a fare chiarezza sul suo futuro, senza però riuscirci… “Se sapessi davvero dove andrò il prossimo anno, e ancora non è stato annunciato, sarei più calmo. Ma non è così“.

Joan Mir e Honda verso l’annuncio

Joan Mir (foto LaPresse)

Joan Mir prevede un Mondiale 2023 “con tanti cambiamenti” ai box della MotoGP: “Guardando al mercato, tanti piloti lasceranno le loro Case per approdare in altre. Sarà interessante, perché il mercato sembra un caos per chi guarda da fuori“, ha aggiunto. “Vedo che prima mi davano in Honda, poi, all’improvviso, sono stato piazzato in Yamaha, poi in Ducati. Adesso vengo ricollocato in Honda… Vedo il caos, non si hanno le idee chiare, non le ho neppure io“.

In realtà i giochi di mercato sembra ormai fatti e nei prossimi giorni Honda potrebbe annunciare ufficialmente l’ingaggio del campione 2020. Inoltre in HRC potrebbe ritrovare il suo attuale compagno di squadra Alex Rins, sempre più vicino ad un accordo con il team satellite LCR Honda di Lucio Cecchinello. Al suo fianco dovrebbe esserci Ai Ogura, mentre Taka Nakagami sarà nominato collaudatore del team ufficiale insieme a Stefan Bradl.

L’attenzione di Mir può quindi concentrarsi sui risultati in pista, in quella che sarà la sua ultima stagione in sella alla Suzuki GSX-RR. Ha accumulato tre zeri nelle ultime quattro gare, un’inversione di rotta è necessaria per portare in porto questo campionato che dopo l’annuncio a sorpresa del suo costruttore ha assunto un altro sapore. “Ho bisogno di una gara per fare clic e tornare ai risultati e alle posizioni che meritiamo“.

.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago