Cronaca

Lavaggio dell’Auto, scatta il provvedimento: il rischio per i trasgressori

Siccità, Italia in allerta: ecco dove è vietato il lavaggio auto. La scarsità d’acqua determinata dalle precipitazioni è da record nel 2022

Questa estate è iniziata subito con un clima rovente. Niente sconti, perché sin dai primi giorni di giugno le temperature si sono assestate con medie ben oltre la consuetudine del periodo, e di fatto non sono mai più scese. Ora che l’estate è definitivamente iniziata non resta che rassegnarsi.

Siccità e lavaggio auto: scattano dei divieti (Ansa)

Sarà un’estate rovente, come quella dello scorso anno e (si teme) forse anche di più. Ma a preoccupare parecchio è un aspetto che lo scorso anno non si era visto: la fortissima siccità. Praticamente ha smesso di piovere da quasi due mesi, in alcune zone d’Italia non ci sono precipitazioni da tre mesi, se non qualche sporadico episodio. Una situazione molto grave e delicata, con l’agricoltura in forte sofferenza. Ovviamente la conseguenza più diretta è la penuria d’acqua, che comporta problemi anche per le normali attività della vita quotidiana. Chiaramente, le attività in cui l’acqua non è indispensabile rischiano la frenata.

Siccità e lavaggio auto: sono già scattati i divieti. La multa può essere cara

Vigili urbani (Ansa)

Ad esempio il lavaggio di auto e moto, e in genere tutti i mezzi privati. Va detto che in nessuna zona d’Italia è partito il razionamento dell’acqua, ma si stanno moltiplicando gli inviti a un utilizzo attento della risorsa. Ad oggi si parla di siccità, ma presto il problema potrebbe diventare una vera e propria emergenza. Intanto in alcuni comuni del nord Italia il lavaggio privato dell’auto è già vietato. Funziona, invece, nelle strutture preposte, per non penalizzare il lavoro. Ma non è possibile farlo nei cortili di condomini e case private.

Il divieto è scattato, come riporta La Gazzetta dello Sport online, in alcuni comuni della Lombardia e del Piemonte. Le ordinanze vietano anche di innaffiare orti e giardini, e anche di riempire le piscine non interrate. La multa varia tra i 25 e i 500 euro, e sarà in vigore fino al 31 agosto 2022. Il divieto di non usare l’acqua per questi scopi scatta dalle 6 del mattino fino a mezzanotte.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago