Moto GP

MotoGP Assen, Bagnaia pronto per la gara: “Ho imparato la lezione”

Bagnaia fantastico nelle Qualifiche MotoGP ad Assen: il pilota Ducati è molto soddisfatto e ora è pronto a sfidare Quartararo.

È Francesco Bagnaia ad essersi preso la pole position nel Gran Premio d’Olanda. Un segnale importante dopo il deludente ritiro al Sachsenring. Serviva un segnale di reazione e c’è stato, anche se è in gara che Pecco deve capitalizzare tutto.

Pecco Bagnaia, pilota Ducati MotoGP (Ansa Foto)

Il passo c’è, il pilota Ducati ha davvero il potenziale per fare una corsa da protagonista domenica. Può lottare con Fabio Quartararo per la vittoria ad Assen, dove c’è un tracciato che in teoria non esalta le caratteristiche della Desmosedici GP ma sul quale il rider italiano sta riuscendo a fare la differenza.

Essendo scivolato a 91 punti dal rivale della Yamaha in classifica, è complicato pensare a una rimonta e a un rientro nella corsa al titolo, però deve lo stesso dare tutto fino alla fine del campionato. Fondamentale evitare nuovi errori. Serve una maturazione da parte sua in gara, troppi i punti buttati sia nel 2021 sia nel 2022.

MotoGP Assen, Pecco Bagnaia si gode la pole: ora vuole vincere

Bagnaia al termine delle Qualifiche MotoGP ad Assen non ha nascosto la sua soddisfazione per la pole position ottenuta: “Abbiamo lavorato molto bene, ci siamo preparati molto bene alla qualifica. In una pista che non si adatta perfettamente alle nostre caratteristiche siamo riusciti ad essere veramente veloci e dobbiamo esserne contenti”.

Il pilota Ducati spiega che la sua mattinata non era stata delle migliori, infatti nella terza sessione di prove libere non era nelle primissime posizioni: “Una pole position vale tanto qui. Ho risollevato tutto in FP4, dato che in FP3 avevo un po’ faticato e abbiamo dovuto fare delle cose. Siamo riusciti a fare degli step e ora siamo più pronti per la gara”.

Pecco ha raccontato cosa non ha funzionato in FP3: “Avevo poco feeling nel buttare dentro la moto nei punti veloci. Abbiamo provato ad abbassare un po’ la moto e mi è piaciuta, visto che si muove meno ed è più stabile. Pertanto riesco a fare tutto meglio. Questa cosa mi ha dato un vantaggio”.

Adesso Bagnaia è carico per la gara, sa di non poter sbagliare: “Intanto devo finirla… Penso e spero che mi sia servita da lezione la gara scorsa. Vorrei iniziare a fare degli step in avanti questa volta”.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

5 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

11 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

13 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

16 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

17 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

19 ore ago