Auto

Steven Zhang ha scelto: l’ultimo acquisto è esagerato

Non solo calcio per il presidente dell’Inter Steven Zhang, che ha una vasta collezione di supercar. L’ultimo acquisto ha un prezzo esagerato.

Sotto la sua guida, l’Inter è tornata tra le grandi d’Italia. Nel 2021, con Antonio Conte in panchina, i nerazzurri hanno vinto lo Scudetto che mancava dal 2010, anno del triplete conquistato da José Mourinho. Quest’anno, invece, pur avendo cambiato molto rispetto alla stagione precedente, sono riusciti a mantenere alto il proprio livello arrivando ad un passo dal secondo titolo consecutivo che avrebbe garantito la seconda stella al club meneghino.

Il presidente dell’Inter Steven Zhang (Foto: LaPresse)

Insomma, Steven Zhang si sta dedicando molto alla sua squadra e in questa fase di mercato, insieme ai suoi collaboratori, sta cercando di acquistare giocatori di livello internazionale per rafforzarla. Inoltre, anche sui suoi profili social dove condivide scatti della sua vita da presidente. L’ultimo esempio riguarda la foto che celebra il rinnovo di contratto con l’allenatore Simone Inzaghi.

Tuttavia, non è solo tutto calcio per lui. Infatti, un altro suo interesse è rappresentato dalle Auto, di cui nutre una profonda passione a tal punto da possederne diverse e tutte super esclusive.

Steven Zhang, che bolide

Steven Zhang (Foto: LaPresse)

Basta guardare su Instagram per scoprire che nella sua collezione figurano una Pagani, una Ferrari e una Lamborghini, con quest’ultima rigorosamente in tinta nerazzurra. Poi, avrebbe anche una Abarth 595 di ultima generazione, sempre degli stessi colori dell’Inter, che spesso usa quando si trova a Milano. Ma non è tutto.

Infatti, uno dei suoi ultimi acquisti sarebbe stata una McLaren Speedtail, realizzata in soli 160 esemplari dalla Casa di Woking e venduta ad un prezzo monstre di circa 2 milioni di euro. Le testimonianze sarebbero arrivate da alcune foto condivise in rete che ritraggono il presidente a bordo di questo bolide tra le strade del capoluogo lombardo in alcuni scatti.

Per farsi un’idea delle doti di questo modello, basti pensare che il suo motore ibrido eroga una potenza di 1.050 cv. Le prestazioni, pertanto, sono davvero elevate: secondo il costruttore britannico, la supercar sarebbe in grado di toccare i 403 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 300 in appena 12,8 secondi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago