Moto GP

Bastianini, che sfortuna ad Assen: è accaduto nelle Qualifiche

Enea Bastianini partirà dalla sesta fila nel GP di Assen: un sabato davvero sfortunato per il pilota romagnolo del team Gresini.

Enea Bastianini partirà dalla 16esima posizione in griglia nel GP di Assen, al termine di un sabato sfortunato in cui ha rimediato prima una caduta nella terza sessione di prove libere, che gli ha impedito l’accesso diretto al Q2, poi nel Q1 la sua Ducati GP21 si è spenta al primo giro, costringendolo a ritornare ai box di corsa per prendere la seconda moto.

Enea Bastianini (foto LaPresse)

Il pilota del team Gresini ha dovuto attendere diversi minuti affinchè i meccanici preparassero la moto di riserva con assetto da asciutto. Al rientro ha girato da solo, mentre gli altri rientravano ai box per il cambio gomma, ma il feeling con la seconda Desmosedici non era ottimale. Inoltre non c’è stato il tempo per aggiustare la prima moto e tentare un ultimo time attack, si è quindi dovuto accontentare della sesta fila. Oggi il suo obiettivo sarà quello di centrare la top-10, sperando magari in un miracolo…

Bastianini attende la svolta post estiva

Enea Bastianini (Ansa Foto)

C’è in ballo molto altro rispetto alla posizione di classifica. Assen, Silverstone e Stiria saranno tre esami decisivi per decidere chi salirà nel team Ducati factory nel 2023. Jorge Martin sta vivendo una fase di ascesa che mette una certa pressione sul giovane pilota romagnolo, che però deve fare i conti con un periodo davvero sfortunato. “Purtroppo la moto con cui stavo meglio ha avuto un problema e ho dovuto usare l’altra – racconta Bastianini al termine delle qualifiche di Assen -. La sensazione non era la stessa e non sono riuscito a tirare fuori il coniglio dal cilindro. Non è un momento facile“.

Il suo manager Carlo Pernat prova a sdrammatizzare il momento negativo e chiede se non sia il caso di organizzare un viaggio a Lourdes. “Fino a lì no… Sicuramente risolveremo subito dopo la pausa estiva, troveremo la retta via. Se domani nel warm-up facciamo un altro piccolo step ci giochiamo la top 10“.

Intanto le vicende di mercato si chiudono in casa Ducati. Gresini Racing ha annunciato l’arrivo di Alex Marquez al suo posto nella stagione 2023, per Enea Bastianini si prevedono due alternative: Pramac o Ducati factory. In ogni caso avrà a sua disposizione una Ducati Desmosedici GP con specifiche ufficiali e un ingaggio rivisitato dopo le tre grandi vittorie ottenute in questa stagione. Ma potrebbero non bastare per vestirsi di rosso factory.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago