Auto

Incentivi Auto, da Jeep a Bmw, le plug-in hybrid scontate: i prezzi

Auto ibride plug-in: dati e prezzi con sconto delle 10 più vendute: dati, autonomia e prezzo con sconto dei dieci modelli più di successo nel nostro paese

Anche se l’uscita dalla crisi sembra complicata e lontanissima, gli incentivi auto per l’acquisto di un’auto nuova stanno funzionando. I bonus statali (che vanno complessivamente da 2.000 a 5.000 euro) hanno dato una scossa al mercato. I modelli con il classico motore termico restano i preferiti, ma i bonus stanno dando una buona scossa anche ai modelli elettrici. Le tipologie sono tre: le ibride, le full elettriche, e le plug-in hybrid. E’ questa la categoria più interessante, perché questo tipo di vetture possono funzionare sia in modalità totalmente elettrica che a con motore endotermico.

Incentivi Auto, da Jeep a Bmw, 10 plug-in hybrid da acquistare: i prezzi (press)

Sicuramente il miglior compromesso, perché consente di “staccare” il motore classico e viaggiare solo in elettrico, sempre autonomia permettendo. Si tratta anche delle tipologie di vetture più costose, e quindi i fondi statali vengono in grande aiuto. E’ possibile risparmiare 2mila euro (senza sfruttare la rottamazione) oppure 4mila euro con la rottamazione. In Italia i dieci modelli più venduti vedono due Jeep in testa. Ma nella classifica non mancano modelli stranieri come Bmw e Volvo.

Incentivi Auto, 10 plug-in hybrid da acquistare con il bonus

Volvo XC40 (press media)

La più economica è la Renault Captur, che parte da 34.650 euro. Per chi può permettersela, il modello più costoso è la Volvo Xc40, che senza sconti sconti costa 52.800 euro. Per quanto riguarda la due Jeep, la più compatta Renegade ha un prezzo di listino di 39.500 euro, che diventa interessante con i bonus. Servono maggiori risorse per la Compass, che può essere acquistata per 45.850 euro. Ma come funziona precisamente un’auto plug-in hybrid? L’unità Phev unisce ad un motore termico a uno o due elettrici alimentati da batterie, garantendo all’auto un’autonomia che va dai 40 ai 60 km in elettrico.

I numeri per i primi cinque mesi del 2022 dicono che le vendite delle ibride plug-in sono state del 5,4% del totale. Sicuramente i costi non sono alla portata di tutti, anche se queste auto, se sfruttare per tratti (ad esempio quotidiani) che coprono la distanza concessa dall’autonomia, consentono di evitare totalmente il consumo di benzina. Per i viaggi più lunghi, invece, è sempre disponibile la modalità col motore endotermico classico.

La Top 10 delle plug-in hybrid più vendute con i prezzi di listino (versioni base) da scontare con 2.000 o 4.000 euro

  1. Jeep Compass (45.850 euro)
  2. Jeep Renegade (39.500 euro)
  3. Bmw X1 (49.750 euro)
  4. Volvo Xc40 (52.800 euro)
  5. Peugeot 3008 (44.930 euro)
  6. Lynk & Co 01 (42.500 euro)
  7. Ford Kuga (42.850 euro)
  8. Renault Captur (34.650 euro)
  9. Cupra Formentor (40.000 euro)
  10. Mini Countryman (47.300 euro)
Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago