Moto GP

MotoGP Assen, streaming e diretta tv: dove vedere la Gara

Il Gran Premio di Assen è l’ultimo round prima della pausa estiva. Il programma della giornata, gli orari e dove vederlo.

Sarà una domenica di motorsport entusiasmante con il Gran Premio di Assen, 11° appuntamento del calendario 2022. Sul tracciato olandese andrà in scena la gara finale della prima parte della stagione, a seguire cinque settimane di stop prima di riprende con il secondo tempo del Mondiale a Silverstone nel primo week-end di agosto.

Jorge Martin e Aleix Espargaro (foto LaPresse)

Una gara da vivere giro dopo giro, con Fabio Quartararo che potrebbe prendere il largo in classifica, potendo contare su 34 punti di vantaggio su Aleix Espargarò e 91 lunghezze sul diretto avversario Pecco Bagnaia. Sarà vietato sbagliare per gli uomini della Ducati dopo gli ultimi risultati poco esaltanti del pilota piemontese, vittima di un incidente involontario al Montmelò e di un errore al Sachsenring. Anche stavolta scatterà dalla pole position dopo un’ottima qualifica, ma in gara serve concretizzare in termini di punti.

Il programma di Assen

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Il GP di Assen 2022 prenderà il via alle 14:00 come da tradizione, con diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming su Sky GO e Now TV. I non abbonati potranno degustare la gara di MotoGP su TV8 in differita poco dopo le ore 17:00.  Occhi puntati sulla partenza, dove potrebbe decidersi l’esito della sfida, con Quartararo e Yamaha che nelle ultime settimane hanno studiato un apposito setting per la fase del via.

Le gomme non saranno un grattacapo, le mescole hanno dimostrato un basso degrado anche per via delle temperature non troppo elevate. Ma la strategia degli pneumatici potrebbe rivelarsi ancora una volta vitale. Sarà una gara tirata dal primo all’ultimo giro, dove nessuno si risparmierà per conservare le gomme. Un motivo in più per poter vivere queste ultime emozioni prima dello stop in calendario. E a seguire ci sarà anche la gara di MotoE che prenderà il via alle 15:30.

Intanto potrebbero arrivare anche altre notizie di mercato piloti. La domenica mattina si è aperta con l’annuncio ufficiale di Gresini Racing che ha ingaggiato Alex Marquez per il prossimo anno. “Il suo curriculum parla chiaro – ha detto il team owner Nadia Gresini -, pensiamo abbia un gran potenziale e che la Desmosedici possa essere la giusta compagna d’avventura“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago