Moto GP

MotoGP Assen, streaming e diretta tv: dove vedere la Gara

Il Gran Premio di Assen è l’ultimo round prima della pausa estiva. Il programma della giornata, gli orari e dove vederlo.

Sarà una domenica di motorsport entusiasmante con il Gran Premio di Assen, 11° appuntamento del calendario 2022. Sul tracciato olandese andrà in scena la gara finale della prima parte della stagione, a seguire cinque settimane di stop prima di riprende con il secondo tempo del Mondiale a Silverstone nel primo week-end di agosto.

Jorge Martin e Aleix Espargaro (foto LaPresse)

Una gara da vivere giro dopo giro, con Fabio Quartararo che potrebbe prendere il largo in classifica, potendo contare su 34 punti di vantaggio su Aleix Espargarò e 91 lunghezze sul diretto avversario Pecco Bagnaia. Sarà vietato sbagliare per gli uomini della Ducati dopo gli ultimi risultati poco esaltanti del pilota piemontese, vittima di un incidente involontario al Montmelò e di un errore al Sachsenring. Anche stavolta scatterà dalla pole position dopo un’ottima qualifica, ma in gara serve concretizzare in termini di punti.

Il programma di Assen

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Il GP di Assen 2022 prenderà il via alle 14:00 come da tradizione, con diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming su Sky GO e Now TV. I non abbonati potranno degustare la gara di MotoGP su TV8 in differita poco dopo le ore 17:00.  Occhi puntati sulla partenza, dove potrebbe decidersi l’esito della sfida, con Quartararo e Yamaha che nelle ultime settimane hanno studiato un apposito setting per la fase del via.

Le gomme non saranno un grattacapo, le mescole hanno dimostrato un basso degrado anche per via delle temperature non troppo elevate. Ma la strategia degli pneumatici potrebbe rivelarsi ancora una volta vitale. Sarà una gara tirata dal primo all’ultimo giro, dove nessuno si risparmierà per conservare le gomme. Un motivo in più per poter vivere queste ultime emozioni prima dello stop in calendario. E a seguire ci sarà anche la gara di MotoE che prenderà il via alle 15:30.

Intanto potrebbero arrivare anche altre notizie di mercato piloti. La domenica mattina si è aperta con l’annuncio ufficiale di Gresini Racing che ha ingaggiato Alex Marquez per il prossimo anno. “Il suo curriculum parla chiaro – ha detto il team owner Nadia Gresini -, pensiamo abbia un gran potenziale e che la Desmosedici possa essere la giusta compagna d’avventura“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago