Auto

Nissan, nel 2022 arrivano cinque nuove Auto elettriche: i modelli

Nissan: entro l’anno cinque le novità elettrificate. Si tratta di nuove versioni per Ariya, Juke, Townstar, Qashqai e X-Trail. Arriveranno tutti entro il 2022

Grandi novità in casa Nissan, e arriveranno tutte entro il 2022. Si tratta di cinque nuovi modelli, che saranno disponibili entro quest’anno. Si tratta di versioni elettrificate di alcune delle vetture del marchio giapponese più apprezzate.

Nissan, nel 2022 arrivano cinque nuove auto elettriche: i modelli previsti (press)

La più attesa è probabilmente il Qashqai E-power. Si tratta della prima versione totalmente elettrica del popolare suv. Disponibile anche un generatore per portarsi sempre dietro la colonnina di ricarica. Una soluzione che permette di guidare con buon autonomia, senza dover “dipendere” dalla spina. Il Qashqai ha un generatore alimentato a benzina, che fornisce l’energia per ricaricare le batterie. Queste, ovviamente, alimentano il motore elettrico che muove la macchina.

Con un pieno vengono garantiti 1000 chilometri senza preoccuparsi di altro. Con le stesse caratteristiche arriverà anche l’X-Trail E-Power. Stessa motorizzazione, con in più la tecnologia E-Force con la trazione integrale, vale a dire due motori elettrici per ogni asse. In arrivo anche le versioni elettrificate di Juke, Ariya e Townstar. “Nel 2019, prima della pandemia, le auto elettrificate avevano solo il 7% del mercato.

Nissan, nel 2022 arrivano cinque nuovi modelli 100% elettrici

(Nissan media press)

“Nei primi 5 mesi del 2022 questa percentuale è salita al 43%”. Lo dice Marco Toro, presidente e ad di Nissan Italia: “Una tendenza molto rapida – spiega il manager – che dentro di sé ha solo una piccola fetta di veicoli 100% elettrici e una stragrande maggioranza di elettrificati”. I limiti, ormai risaputi, sono la percorrenza concessa dalla capienza delle batterie e, una rete infrastrutturale per le ricariche che non è insufficiente. Ecco perché Nissan, con l’ultimo aggiornamento delle sue automobili, va incontro alle esigenze del cliente con queste innovative soluzioni.

Ad esempio con Ariya, il crossover 100% elettrico e una autonomia di 500 chilometri. Una vettura che la Casa nipponica mette di fianco a Leaf, la storica vettura 100% elettrica della casa, con ben 570mila esemplari venduti nel mondo. A queste due automobili, dopo l’estate arriverà il Townstar, il furgone anch’esso 100% elettrico, creato per la movimentazione “dell’ultimo miglio”. Altro notevole passo in avanti è arrivato con lo Juke Ibrido, il crossover compatto e il suo motore condiviso con Renault, Nissan e Mitsubishi. La cosiddetta “alleanza”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago