Auto

Nissan, nel 2022 arrivano cinque nuove Auto elettriche: i modelli

Nissan: entro l’anno cinque le novità elettrificate. Si tratta di nuove versioni per Ariya, Juke, Townstar, Qashqai e X-Trail. Arriveranno tutti entro il 2022

Grandi novità in casa Nissan, e arriveranno tutte entro il 2022. Si tratta di cinque nuovi modelli, che saranno disponibili entro quest’anno. Si tratta di versioni elettrificate di alcune delle vetture del marchio giapponese più apprezzate.

Nissan, nel 2022 arrivano cinque nuove auto elettriche: i modelli previsti (press)

La più attesa è probabilmente il Qashqai E-power. Si tratta della prima versione totalmente elettrica del popolare suv. Disponibile anche un generatore per portarsi sempre dietro la colonnina di ricarica. Una soluzione che permette di guidare con buon autonomia, senza dover “dipendere” dalla spina. Il Qashqai ha un generatore alimentato a benzina, che fornisce l’energia per ricaricare le batterie. Queste, ovviamente, alimentano il motore elettrico che muove la macchina.

Con un pieno vengono garantiti 1000 chilometri senza preoccuparsi di altro. Con le stesse caratteristiche arriverà anche l’X-Trail E-Power. Stessa motorizzazione, con in più la tecnologia E-Force con la trazione integrale, vale a dire due motori elettrici per ogni asse. In arrivo anche le versioni elettrificate di Juke, Ariya e Townstar. “Nel 2019, prima della pandemia, le auto elettrificate avevano solo il 7% del mercato.

Nissan, nel 2022 arrivano cinque nuovi modelli 100% elettrici

(Nissan media press)

“Nei primi 5 mesi del 2022 questa percentuale è salita al 43%”. Lo dice Marco Toro, presidente e ad di Nissan Italia: “Una tendenza molto rapida – spiega il manager – che dentro di sé ha solo una piccola fetta di veicoli 100% elettrici e una stragrande maggioranza di elettrificati”. I limiti, ormai risaputi, sono la percorrenza concessa dalla capienza delle batterie e, una rete infrastrutturale per le ricariche che non è insufficiente. Ecco perché Nissan, con l’ultimo aggiornamento delle sue automobili, va incontro alle esigenze del cliente con queste innovative soluzioni.

Ad esempio con Ariya, il crossover 100% elettrico e una autonomia di 500 chilometri. Una vettura che la Casa nipponica mette di fianco a Leaf, la storica vettura 100% elettrica della casa, con ben 570mila esemplari venduti nel mondo. A queste due automobili, dopo l’estate arriverà il Townstar, il furgone anch’esso 100% elettrico, creato per la movimentazione “dell’ultimo miglio”. Altro notevole passo in avanti è arrivato con lo Juke Ibrido, il crossover compatto e il suo motore condiviso con Renault, Nissan e Mitsubishi. La cosiddetta “alleanza”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

34 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago