Auto

Opel Crossland, che successo per il Suv: prodotti oltre 500mila esemplari

Boom di vendite per il SUV Opel Crossland, che vanta un volume di carico fino a 1.255 litri. A breve anche in versione 100% elettrica.

Opel Crossland è uno dei suv più amati sul mercato, in particolare nella edizione speciale con logo Blitz, che può vantare un vantaggio economico sull’acquisto, in rapporto all’originale listino della dotazione inclusa. Dal momento del lancio nel 2017 sono stati prodotti oltre 500.000 esemplari.

Opel Crossland (media press)

Diversi i motivi che hanno portato questo SUV ad un così alto gradimento fra i clienti. A cominciare dalla spaziosità dell’abitacolo che accoglie comodamente tutta la famiglia, con una lunghezza alquanto compatta di 4,22 metri. Il segreto sta nel sedile posteriore abbattibile che può essere spostato in direzione longitudinale fino a 150 millimetri e permette di far lievitare il volume del bagagliaio da 410 a 520 litri, fino ad un massimo di 1.255 litri con i sedili posteriori completamente abbassati.

Le caratteristiche della Opel Crossland

Opel Crossland (media press)

Molte le tecnologie di assistenza alla guida per la Opel Crossland, che rendono la vita più agevole al guidatore, grazie a supporti di ultima generazione come il Cruise Control intelligente con Limitatore di velocità, i fari anteriori a LED, il Riconoscimento dei segnali stradali, il Sistema di mantenimento della corsia di marcia. A richiesta dispone anche di Rilevamento pedoni, Retrocamera panoramica con visione fino a 180 gradi, l’Head Up Display, il sistema adattivo di controllo della trazione IntelliGrip.

Opel Crossland Blitz Edition MY22 viene offerto con i motori benzina 1.2 da 83 e 110 CV e diesel 1.5 capace di erogare 110 CV. Inoltre sa distinguersi per il suo design moderno, netto e audace, che non passa certo inosservato. Un aspetto fondamentale  riguarda la sua disponibilità esclusivamente attraverso l’acquisto on line, che permette di risparmiare notevolmente sul prezzo di acquisto.

Il SUV della casa tedesca viene realizzato nello stabilimento di Saragozza in Spagna e in un futuro prossimo verrà offerto anche in versione elettrificata. A partire dal 2028, in Europa Opel venderà esclusivamente veicoli elettrici.

Opel Crossland (media press)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Terremoto nel settore auto: si dimette subito, azienda nella bufera

Era appena arrivato ma è già andato via. Terremoto per l'addio di un membro della…

9 ore ago

Dacia, il modello preferito da tutti si rifà il trucco: aspetto e data d’uscita

La nuova Dacia Sandero restyling si mostra finalmente senza veli, grazie a una foto esclusiva…

18 ore ago

Nessuno vuole questa Corvette: perché la disprezzano tutti

La casa americana Corvette è nei guai per questo problema. Il suo modello più celebre…

1 giorno ago

Sogni di andare in America? Grazie a Tesla puoi farlo gratis: ecco come

Viaggia negli USA grazie a Tesla provando le loro auto. L'evento scade presto, affrettati.  Tesla…

2 giorni ago

MotoGP, Joan Mir furioso con Marquez: “Ormai è impossibile…”

Questo episodio davvero discutibile ha rovinato la stagione di Joan Mir che non si tiene.…

2 giorni ago

Marquez, ma cosa fai? L’incidente diventa virale | VIDEO assurdo

Ancora un incidente per Marquez, ripreso in video durante la gara. Non c'è niente da…

3 giorni ago