Moto GP

Quartararo penalizzato: la sanzione da scontare a Silverstone

Fabio Quartararo è stata penalizzato dopo la gara di Assen e dovrà scontare la sanzione nel prossimo round a Silverstone.

Fabio Quartararo va in vacanza con il primo zero stagionale dopo il GP di Assen, una domenica da dimenticare e su cui ci sarà da riflettere e dove non sono mancate le critiche. Al 5° giro ha commesso un errore, spingendo nella ghiaia anche il diretto rivale per il campionato Aleix Espargarò, scivolato in 17esima piazza e poi ad un soffio dal podio. In breve è rientrato ai box lamentando un problema tecnico alla sua moto, ma Yamaha gli ha chiesto di proseguire.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Poco dopo il rientro in pista il problema al controllo di trazione lo ha scaraventato al suolo, l’airbag della tuta non si è aperto e ha riportato anche una bella botta al braccio, fortunatamente senza gravi conseguenze. Ma al termine del Gran Premio la Direzione Gara gli infligge anche un Long Lap Penalty da scontare nella prossima gara a Silverstone, al rientro dalla pausa estiva, in programma dal 5 al 7 agosto.

Quartararo deve scontare la sanzione a Silverstone

Fabio Quartararo (LaPresse)

Il FIM Panel ha motivato così la sanzione: “E’ stato osservato che alla curva 5 sei stato eccessivamente ambizioso causando un contatto con il pilota #41 pregiudicando seriamente la sua gara“. Una sanzione che gli uomini della Yamaha accettano ma ritengono ingiusta. Fabio Quartararo fa mea culpa, si assume le responsabilità dell’errore commesso al quinto giro e si prende le mani a morsi per l’occasione persa. “Per due giorni mi prenderò a sberle, ma poi penserò a tutte le gare in cui ho fatto bene“.

Fabio Quartararo però non solo ha gettato alle ortiche punto preziosi per la sua classifica, ma ha rovinato la gara del suo vicino di casa in Andorra Aleix Espargarò. Al termine del GP di Assen è andato personalmente nel box Aprilia a chiedergli scusa: “Non l’ho fatto ovviamente apposta, ma è stato un errore stupido“. Alla ripresa del campionato dovrà scontare la sanzione e sarà vietato commettere altri errori, perché Ducati e Pecco Bagnaia quando ingranano la giornata giusta sono difficili da battere.

La casa di Iwata risponde con un comunicato alla sanzione dei commissari: “Consideriamo il primo incidente di Fabio come un incidente di gara e riteniamo che la decisione della Direzione Gara sia grave… e non è coerente con gli incidenti di gara che abbiamo visto nei Gran Premi precedenti che sono rimasti impuniti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago