Auto

Una Rolls-Royce mastodontica: una modifica è decisamente insolita

Una Rolls-Royce Phantom è davvero mastodontica: un dettaglio non passa inosservato, il video è pazzesco

Avete presente la Rolls Royce Phantom? E’ di certo una delle auto lussuose e massicce mai prodotte. E’ una vera e propria supercar che abbina, al suo interno, lusso – quello più sfrenato – e velocità, per un mix davvero incredibile.

Rolls-Royce Phantom 6×6 (supercarblondie.com)

Ovviamente per chi può permettersela, perché stiamo parlando di un’auto il cui valore sfiora i 500mila euro nella sua “versione base” (484.000 per l’esattezza). Un motore potentissimo, un V12 da 6.7 litri in grado di erogare – rispettivamente – 571 e 600 cavalli di potenza per una velocità di 250 km/h.

Ebbene, vi sembrerà quasi una citycar di fronte al video pubblicato da Supercar Blondie che mette in mostra proprio una versione della Rolls-Royce Phantom decisamente rivista. Si tratta dalla 6×6, nome che deriva dal numero di pneumatici installati sotto la vettura, auto realizzata da Danton Alexandre nel suo garage.

La Phantom del progetto è stata realizzata attraverso l’utilizzo di una versione del 2005 combinata con un’altra vettura, una BMW Serie 7 dello stesso anno; una mossa “necessaria” per rendere la vettura più lunga.

Rolls-Royce Phantom, gli interni ed il motore

La Phantom è stata equipaggiata con luci anteriori di colore giallo, lo stesso presente sulla barra presente sopra il tetto, che tanto ricorda quelle dei fuoristrada più estremi. All’anteriore, invece, davanti al paraurti, è stato piazzato un bull-bar. Viste le grandi dimensioni e l’altezza da terra, sotto alle portiere è stata installata una sorta di pedana che facilita l’accesso a bordo.

E’ di colore nero opaco la carrozzeria, con i passaruota decisamente sporgenti oltre la stessa; i parafanghi, invece, sono personalizzati in alluminio, mentre su tetto e bagagliaio compaiono delle stelle, ispirate allo Starlight Headliner. Gli enormi cerchi sono in 24″, con i freni placcati in oro.

Lusso e ricercatezza anche negli interni; il volante è rivestito in vera pelle di coccodrillo, mentre vera pelle di serpente è stata utilizzata per il pannello centrale. I sedili sono naturalmente in pelle, con il doppio colore nero ed arancione come schema predefinito dell’abitacolo.

Nessuna modifica, invece, è stata realizzata sotto al cofano; l’auto, sebbene più lunga e quindi più pesante rispetto all’originale, non ha subito variazioni di potenza; il propulsore è il V12 aspirato da 6.7 litri che regala ben 571 cavalli ed una coppia di 850 Nm. Non è stata resa nota la velocità che raggiunge questa vettura, tantomeno il prezzo delle modifiche apportate.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago