Auto

Alfa Romeo, il nome di un noto modello: è un omaggio dal doppio significato

Alfa Romeo, il nome di un modello del Biscione è un omaggio con un doppio significato particolare: scopriamo quale

Il primo SUV della storia dell’Alfa Romeo, la Stelvio, un modello che quindi resterà per sempre nella storia del Biscione. L’auto, in produzione dal 2016, è stata costruita sullo stesso pianale utilizzato anche per la Giulia, la berlina del marchio italiano, con le due auto che hanno una forte origine in comune.

Alfa Romeo Stelvio (Ansa)

Auto di segmento D, è un vero e proprio fiore all’occhiello dell’Alfa Romeo, che ha puntato sul rilancio proprio con Giulia e Stelvio, con la Tonale – il SUV di dimensioni inferiori – sul mercato da poche settimane.

La Stelvio, disponibile sia nella versione a trazione posteriore che quella integrale, se la cava egregiamente nell’off road ed alimentata a benzina è disponibile in quattro versioni. La 2.0 litri con 4 cilindri e 201 cavalli di potenza, per una velocità massima di 215 km/h. E’, di fatto, la versione meno potente; di tutt’altra categoria la Quadrifoglio, con un potentissimo motore da 2.9 litri, 6 cilindri e ben 510 cavalli per una velocità record di 283 km/h.

Nel mezzo, le due versioni 2.0 litri, rispettivamente di 250 e 280 cavalli di potenza che toccano i 230 km/h di velocità massima. Due, invece, i modelli alimentati a gasolio; entrambi i motori da 2.2 litri 4 cilindri con – rispettivamente – 160 e 190 cavalli di potenza.

Alfa Romeo Stelvio, l’origine del suo nome

Alfa Romeo Stelvio (Ansa foto)

Un SUV notevole, quindi, per prestazioni com’è nel solco della tradizione Alfa Romeo, ma perché si chiama così? Qual è l’origine del suo nome? Domande che sicuramente tutti i curiosi ed appassionati si sono posti.

Svelato da Sergio Marchionne – il compianto manager, amministratore delegato del gruppo FCA all’epoca – nel febbraio del 2016 a Cassino (ma non in modo ufficiale), con la presentazione ufficiale al Los Angeles Auto Show del novembre successivo, il nome è un chiaro omaggio alla strada di circa 50 km (48 per la precisione) conosciuta come Passo dello Stelvio situata tra il Trentino Alto-Adige e la Lombardia che si “arrampica” fino ai 2.758 metri di altezza regalando un panorama davveo unico sulle Dolomiti.

Con ogni probabilità, oltre ad omaggiare uno dei luoghi montani più belli d’Italia, possibile che il nome sia stato scelto anche per il piacere di guida che quella strada, fatta di 80 tornanti, regala agli automobilisti, proprio lo stesso offerto alla guida dello Stelvio.

Possibile, però, che il nome Stelvio sia stato anche un omaggio al Passo omonimo che nel passato è stato utilizzato dal marchio per collaudare e verificare l’affidabilità dei freni, naturalmente sollecitati abbastanza su quella strada. E non va dimenticato come l’Alfa Romeo, nel corso della sua storia, abbia partecipato anche alla Corsa dello Stelvio per la Coppa Arturo Mercanti ed a quella internazionale dello Stelvio.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago