Formula 1

Ferrari, Steiner svela l’imprevisto: “Sono stato colto di sorpresa”

Gunther Steiner, Team Principal della Haas, svela l’imprevisto che ha coinvolto la Ferrari: le sue dichiarazioni

Un week end di riposo ed all’orizzonte c’è già Silverstone, con il Gran Premio di Gran Bretagna che, almeno nelle intenzioni, in casa Ferrari dev’essere quello del riscatto, del ritorno al successo.

Gunther Steiner (Ansa)

Nelle ultime gare, infatti, una vera e propria emorragia di punti, compresi anche due ritiri per Charles Leclerc quand’era in testa al Gran Premio dovuti a problema di affidabilità. E proprio la power unit Ferrari è finita nel mirino anche da parte dei Team clienti di Maranello, Haas ed Alfa Romeo che hanno subìto gli stessi problemi ai loro propulsori.

Proprio il Team Principal della scuderia statunitense, Gunther Steiner, ha sollevato perplessità sul motore, acuite nelle ultime settimane. “Nelle prime cinque gare stava procedendo bene tutto, i problemi sono poi iniziati all’improvviso, ecco perché sono sorpreso” ha spiegato il manager altoatesino nelle dichiarazioni riportate da Formula Passion, che anche in Canada ha visto il ritiro di Mick Schumacher proprio per problemi legati al motore Ferrari.

Non il massimo per il pilota tedesco che, in queste settimane, è decisamente sotto esame dopo essere fermo ancora a quota zero nella classifica iridata. Steiner, proprio su quest’aspetto, l’ha bacchettato in più di un’occasione.

Steiner e le parole sulla Ferrari

Mick Schumacher (Ansa)

In Ferrari stanno verificando il tutto – ha aggiunto Steiner – perché, per quanto lo sia per noi, è decisamente deludente anche e soprattutto per loro, in lotta per il mondiale. Binotto avrebbe già risolto il problema se avesse avuto una spiegazione” ha poi proseguito nella sua analisi.

Sulla nostra monoposto non so cosa si sia potuto rompere” ha aggiunto Steiner, “ma comunque non potrei farci nulla anche se sapessi quale sia il problema, è quindi una delle cose per cui non ti affanni nel conoscerlo“.

La Haas, in questo mondiale, ha racimolato 15 punti iridati, tutti arrivati da Kevin Magnussen; il pilota danese è 12mo nella classifica generale e, dopo una partenza davvero ottima, sta pagando anche gli ormai noti problemi di affidabilità del motore Ferrari. La Haas è ora penultima nella classifica Costruttori, davanti solo alla Williams.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago