Ferrari © Ansa
Un esemplare unico di Ferrari in vendita all’asta: ha una particolarità che non si trova in nessun altro modello
Un esemplare unico, un’auto che non ha uguali. E’ la Ferrari messa all’asta da RM Sotheby’s. Una delle appena quattrocento vetture prodotte che presenta però una particolarità che la rende diversa da tutte le altre.
Prima di entrare nel dettaglio della caratteristica che rende questa Ferrari unica, e quindi dal valore molto elevato, ricordiamo le caratteristiche di una vettura che ha fatto epoca. Quella in vendita è la Ferrari Enzo con telaio numero 133023 e offre interni in pelle e tessuto, accompagnati da sedili monoscocca realizzati in fibra di carbonio. Sempre restando agli interni troviamo un cruscotto digitale e strumentazione rossa: due caratteristiche non facilmente trovabili su vetture prodotte ad inizio degli anni Duemila.
La certificazione Ferrari Classiche è datata 2012 ed è attualmente ad Hong Kong. Qui è arrivata dopo essere stata acquistata per la prima volta da un cliente svizzero, ovviamente molto ricco considerato il prezzo della Enzo, poi è stata passata a due altri proprietari per finire quindi ad Hong Kong dove ha anche ricevuto l’ultimo tagliando nell’officina ufficiale del Cavallino Rampente.
La Ferrari Enzo messa in vendita da RM Sotheby’s ha percorso appena 9.600 chilometri, altro aspetto che influirà sul prezzo cui sarà battuta. Il motore è il V12 da 660 Cv e 657 Nm di coppia: un propulsore che è indicato in buone condizioni e con prestazioni di livello. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è fatta in 3,65 secondi, mentre la velocità massima raggiunta supera i 350 km/h.
Ovviamente parliamo di un esemplare molto ambito anche per la caratteristica unica che presenta. Si tratta di una particolare verniciatura, Bianco Avus, che il primo proprietario ha richiesto al momento dell’acquisto avvenuto nel 2003. L’unica Ferrari Enzo ad avere questo tipo di colore, molto di moda tra i modelli Ferrari degli anni ’60.
Nessuno degli altri 399 esemplari prodotti presenta questa particolare verniciatura della carrozzeria e questo fa della Ferrari Enzo con telaio numero 133023 un pezzo unico e dal prezzo molto elevato.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…