Formula 1

Hamilton, Piquet si scusa: ma l’ex pilota respinge le accuse

Dopo essere finito nella bufera mediatica per alcune sue dichiarazioni, Piquet è intervenuto e ha chiesto scusa a Hamilton.

Negli ultimi giorni Nelson Piquet è stato al centro di tante critiche per aver utilizzato l’espressione “negre**o” in riferimento a Lewis Hamilton. Si trattava di un’intervista del novembre 2021, ma tutto è uscito nelle scorse ore e l’ex pilota è stato accusato di razzismo.

Nelson Piquet, tre volte campione del mondo in F1 (Foto LaPresse)

Dal mondo della Formula 1 è arrivata una presa di posizione netta contro il brasiliano e a sostegno del sette volte campione del mondo. Sia i vertici del campionato sia le scuderie e i piloti hanno pubblicato tramite i social network dei messaggi che condannavano l’espressione usata da Piquet e mostravano vicinanza a Hamilton.

Lo stesso driver della Mercedes ha voluto rispondere e dalle sue parole si è percepito il disgusto per l’episodio che lo ha visto, suo malgrado, protagonista. Non è la prima volta che è al centro di un caso di razzismo, piaga con la quale fa i conti da sempre purtroppo.

Razzismo verso Hamilton? Nelson Piquet si scusa e spiega

Lewis Hamilton (Foto LaPresse)

Nelson Piquet ha diffuso una nota ufficiale per commentare la situazione che lo ha coinvolto ha spiegato anche il senso dell’espressione utilizzata: “Ciò che ho detto è stato mal pensato e non mi difendo, ma vorrei precisare che il termine utilizzato è stato ampiamente e storicamente usato in modo colloquiale nella lingua portoghese brasiliana come sinonimo di ‘ragazzo’ o ‘persona’. Non è mai stato inteso in senso offensivo”.

Il tre volte iridato della Formula 1 ci tiene a dichiarare che non si è espresso in quel modo con intento razzista, ma comunque sente di doversi scusare: “Non utilizzerei mai la parola di cui sono stato accusato in alcune traduzioni. Condanno fermamente qualsiasi suggestione che la parola sia stata da me utilizzata con l’intento di sminuire il pilota a causa del colore della sua pelle. Mi scuso con tutto il cuore con chiunque sia stato colpito, incluso Lewis, ma la traduzione che sta circolando non è corretta”.

Piquet, dopo essersi scusato, ha concluso il suo comunicato con un messaggio importante: “La discriminazione non ha posto in F1 e nella società, sono lieto di poter chiarire il mio pensiero”.

Intanto è trapelato che il brasiliano potrebbe essere estromesso dal paddock della Formula 1 per quanto successo. Vedremo se le sue scuse e le sue motivazioni gli eviteranno la “punizione”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago