Cronaca

Stop ad Auto a benzina e diesel nel 2035, accordo nella Ue: i dettagli

Accordo nell’Unione Europea per lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel entro il 2035: i termini dell’intesa

E’ stato trovato l’accordo per lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel nell’Unione Europea.

Auto © Ansa

Il via libera è arrivato nella notte nel corso della riunione dei ministri dell’Ambiente in Lussemburgo. Un’intesa che riguarda il Fit for 55, un provvedimento che abbraccia nel suo complesso interventi sul clima.

Nel dettagli è stato stabilito il divieto di vendita di vetture a benzina e diesel a partire dal 2035. Obiettivo di tale norma è, ovviamente, quello di ridurre le emissioni di Co2 relativi ai nuovi veicoli del 100%. Una svolta che arriva al termine di una lunga trattativa che parte da lontano: era il luglio del 2021 quando la Commissione Europea ha presentato il provvedimento con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra almeno del 55% entro il 2030 (partendo dai valori del 1990) e di raggiungere la neutralità climatica nel 2050.

Auto, stop alla vendita per benzina e diesel: accordo Ue

Auto elettrica © Ansa

L’accordo varato dai ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea non si limita però allo stop alla vendita dei veicoli a benzina o diesel nel 2035. E’ stato, infatti, inserita anche la possibilità in futuro di ottenere il via libera all’utilizzo di combustibili sintetici o ibridi o comunque di tecnologie alternative, fermo restando l’obiettivo dell’eliminazione totale delle emissioni di gas serra.

Nel provvedimento è stato inserita anche la proroga per cinque anni dell’esenzione dagli obblighi di Co2 per i produttori che non superano i 10mila veicoli l’anno: un’esenzione che sarà prorogata fino al termine del 2035. Una esenzione che riguarda anche la Ferrari così come tutti i marchi di lusso. Le misure ora devono essere negoziate con i rappresentati del Parlamento Europeo.

A tal proposito, il vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermars, è tornato a ribadire che il futuro delle auto sarà elettrico e che “la schiacciante maggioranza dei costruttori in Europa e nel mondo ha già fatto la sua scelta“. L’accordo dunque è stato trovato: a partire dal 2035 i motori a combustione andranno fuori commercio e a sostituirli saranno quelli elettrici.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago