Auto

Nuova Citroen C4X ed e-C4X, Suv e berlina si fondono: le caratteristiche

Nuova Citroen C4 X e nuova Citroen ë-C4 x Elettrica sfidano le regole e fondono l’eleganza di una berlina fastback con l’assetto da Suv

Citroen offre una fusione perfetta tra berlina e suv nella nuova C4X e e-C4X. Arriva in versione sia termica che elettrificata, e combina in modo innovativo l’eleganza tipica di una silhouette “fastback” con la modernità di un suv. Dimensioni di prestigio, con i 4,60 m di lunghezza e spazio nell’abitacolo.

Nuova Citroen C4X e C4Xe: suv e fastback si fondono. Le caratteristiche (press)

Si tratta, quindi, di una 4 porte accogliente, ma che allo stesso tempo ha una linea filante e il tipico assetto da suv. Il nuovo modello si posiziona tra la C4 e l’ammiraglia C5 X, con il marchio francese che punta alla sua espansione nei mercati Emea e in quelli internazionali. Non manca un alto livello di connettività, grazie all’intuitiva interfaccia di infotainment MyCitroen Drive Plus di ultima generazione, arrivata proprio su Nuova Citroen C5 X.

Il nuovo modello ha un ruolo importante verso la transizione energetica green con il modello “e”. Si tratta di un “seducente” abbinamento tra design, comfort e spaziosità. Per questa variante l’alimentazione è completamente elettrica. Quindi zero emissioni. Si tratta della prima vettura di questo genere con un motore completamente green.

Citroen C4X ed e-C4X: le grandi novità del nuovo modello

(press)

La nuova e-C4 X ha un’autonomia fino a 360 km nel ciclo Wltp. Il propulsore elettrico da 100 kW e 136 CV si ricarica in modo rapido. 100 km in 10 minuti utilizzando la corrente Continua a 100kW. L’abitacolo offre molto spazio. Ce n’è in abbondanza per le gambe dei passeggeri posteriori, fino ad arrivare al capiente bagagliaio da 510 litri. La comodità è espressa dall’eslclusivo programma Citroen Advanced Comfort. Si tratta dei sedili Advanced Comfort e gli ammortizzatori con Progressive Hydraulic Cushions.

Per quanto riguarda i motori, quelli disponibili comprendono il benzina PureTech e diesel BlueHDi, che ovviamente si aggiungono alla motorizzazione elettrica per e-C4 X. “Siamo molto contenti di poter inserire questi nuovi modelli nella nostra gamma. ë-C4 X e C4 X daranno una grande mano alla crescita del nostro marchio. I nostri obiettivi sono soprattutto di alzare le vendite nei mercati internazionali e in Europa”, ha spiegato Vincent Cobée, CEO di Citroen.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago