Fuori Giri

Un Aereo mai visto: ha una caratteristica che vi lascerà senza parole – Video

Sky Cruise è il progetto di un aereo che si candida come ‘Titanic del Cielo’: la caratteristica lo rende ‘assurdo’

Un aereo che è difficile anche soltanto da immaginare, figuriamoci poi a salire a bordo. Se dovesse mai vedere la luce potranno farlo soltanto pochi fortunati (e molto ricchi).

Aerei © Ansa

Parliamo di Sky Cruise, un aereo gigantesco che per qualcuno potrebbe diventare il ‘Titanic del Cielo’. Non certo un biglietto da visita entusiasmante, ma lo sono le sue caratteristiche. Non parliamo, infatti, di un aereo normale, ma di un velivolo assolutamente fuori dalla normalità. Il progetto prevede che a spingerlo ci siano 20 motori a fusione nucleare e la particolarità che lo rende assurdo deriva proprio da questo: lo Sky Cruise è progettato per non fermarsi mai a terra.

Tutto avverrebbe in volo, compreso lo scalo degli ospiti: ben cinquemila quelli che l’aereo-hotel può ospitare. In particolare, il progetto prevede che siano degli aerei di linea a trasportare i clienti a bordo di Sky Cruise per un’esperienza che si preannuncia davvero incredibile. Basta leggere cosa prevede il progetto di questo aereo per restare senza parole.

Sky Cruise, l’aereo hotel che non tocca mai terra

Aerei © Ansa

L’hotel volante, infatti, mette a disposizione tutti i comfort che normalmente si troverebbero in un albergo di lusso. L’esperienza dei cinquemila ospiti sarebbe proprio incentrata sul lusso estremo. Ecco allora a bordo ristoranti all’ultimo grido, ma anche bar, piscine, teatri, discoteche e un centro commerciale.

Ovviamente a bordo ci sarebbe spazio anche per gli imprevisti e allora sorprende fino ad un certo punto la presenza di un ospedale attrezzato con gli ultimi ritrovati tecnologici. Se pensate che non sia ancora abbastanza, ecco l’ennesima caratteristica futuristica di questo mega aereo: nessun pilota a bordo. Lo Sky Cruise, infatti, nella mente dei progettisti che lo hanno ideato avrà guida autonoma.

Al momento però si tratta soltanto di un progetto che sembra di difficile realizzazione. Il problema principale, al di là dei dettagli tecnici, è rappresentato dal costo enorme che si dovrebbe affrontare per realizzarlo. Insomma, una progetto che – almeno per ora – è destinato a restare su carta.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago