Cronaca

Auto rubate, al primo posto c’è un grande classico: la classifica completa

La classifica delle Auto rubate nel 2021: un grande classico è la vettura maggiormente presa di mira, la top dieci

Cambia tutto, la tecnologia va avanti, ma ancora non è stato trovato il rimedio ai furti delle auto. Nonostante i grandi progressi fatti per i dispositivi di protezione, le auto rubate continuano ad essere una piaga che non si riesce a frenare.

Parcheggio auto © Ansa

Così anche nel 2021 oltre settantamila proprietari hanno avuto una brutta sorpresa e non hanno ritrovato più la loro vettura. Per la precisione nel 2021 le auto rubate sono state 74.471 con una prevalenza dei furti nel Sud Italia. Appena il 37,59% delle auto è stato ritrovato, mentre per le altre non si è più avuta notizia.

Al primo posto dei modelli maggiormente presi di mira dai ladri c’è la Fiat Panda che è in testa a questa poco invidiabile classifica. Sono ben 8.816 le Panda che sono state rubate lo scorso anno ed il motivo è da ricercarsi sicuramente nella grande diffusione di questo tipo di modello. Del resto, i furti avvengono per due ragioni principali: usare l’auto rubata per compiere una rapina oppure rivendere i pezzi della vettura.

Ecco il motivo per il quale, più un modello è diffuso, maggiore sarà la possibilità che venga rubato. Oltre alla Panda, quali sono le altre vetture che sono nella top ten della classifica delle Auto rubate nel 2021?

Classifica Auto rubate: le prime 10 posizioni

Panda © LaPresse

Non solo Panda nella classifica delle Auto Rubate. Al secondo posto un altro modello Fiat: la 500 con 6.743 esemplari sottratti ai legittimi proprietari. Ancora Fiat al terzo posto con la Punto: in questo caso i furti contati sono stati 5.292.

La top ten delle auto più rubate in Italia comprende anche la Lancia Ypsilon, quarta con 2.979 furti. Le prime cinque posizioni sono chiuse dalla Smart fortwo con 1.389 veicoli finiti nelle mani dei ladri.

Continuiamo la classifica delle auto rubate andando a prendere in considerazione le posizioni dal sesto al decimo posto. Sesta è la Golf con 1.381 esemplari rubati, mentre settima è la Renault Clio: in questo caso i furti sono stati 1.284. Ancora, ottavo posto per la Ford Fiesta: sono 1.059 esemplari finiti nelle mani sbagliate. La top dieci è chiusa dalla Opel Corsa con 824 auto rubate e dalla Fiat Uno che, nonostante l’età, continua ad essere uno dei modelli più bersagliati: 559 i furti avvenuti nello scorso anno.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago