News

Binotto ‘smentito’ dalla Red Bull: non succederà a breve

Dalla Red Bull arrivano smentite alle parole pronunciate da Binotto di recente: non succederà a Silverstone

La sfida si infiamma tra Ferrari e Red Bull ed esce anche dalla lotta in pista. Con Verstappen che sta provando a prendere il largo, Maranello che cerca di rispondere e risolvere i problemi di affidabilità per provare la rimonta.

Mattia Binotto

Fondamentali saranno anche i prossimi sviluppi che le due scuderie porteranno sulle monoposto. Aggiornamenti che potrebbero favorire una o l’altra contendente e sui quali si stanno concentrando le attenzioni di tutti. Una data importante da questo punto di vista è il prossimo weekend quando ci sarà il Gp di Silverstone. Qui la Ferrari potrebbe portare nuovi sviluppi ma non solo.

Nelle dichiarazioni dei giorni scorsi, Binotto ha spiegato di attendersi che la Red Bull porti in Inghilterra un importante pacchetto di novità. Una ipotesi alla quale ha risposto subito e in maniera netta Chrstian Horner.

Ferrari, Horner smentisce Binotto: “A Silverstone non porterà niente di che”

Horner © LaPresse

Parlando in conferenza stampa, il team principal della Red Bull, Christian Horner, si è soffermato proprio sui possibili sviluppi da portare a Silverstone, smentendo di fatto le parole di Binotto.

Non porteremo niente di che. Sarà un aggiornamento modesto: i componenti si introducono via via che arrivano a fine vita. E’ un tipo di sviluppo completamente diverso da quello degli anni scorsi“. Uno sviluppo in cui incide anche il budget cap, altro tema che potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta al titolo.

Da questo punto di vista la posizione della scuderia austriaca è abbastanza netta e spinge per una revisione del limite di spesa: “Non siamo noi il team che avrebbe più problemi – afferma tirando in ballo ancora la Ferrari –. Mercedes e Ferrari credo abbiano costi più elevati“.

Per Horner il problema non è principalmente nello sviluppo ma nei costi fissi: “Gara, trasporti, energia, utenze, fornitura componenti: tutti hanno raggiunto costi stratosferici. Ci sono più entrate grazie agli accordi siglati dalla F1, non è un problema di liquidità“. Horner chiede una soluzione immediata alla FIA e intanto smentisce le parole di Binotto: a Silverstone non ci sarà alcun aggiornamento importante. Verità o semplice pretattica?

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago