Formula 1

Charles Leclerc lo deve ammettere: è successo di nuovo

Charles Leclerc si trova davanti un weekend non semplice: il pilota monegasco fa un’ammissione, per la Ferrari è successo di nuovo

La Ferrari va alla ricerca del riscatto a Silverstone. In Inghilterra, la rossa di Leclerc e Sainz deve interrompere un digiuno che va avanti ormai da sei gare, tutte vinte dalla rivale Red Bull.

Binotto e Leclerc © LaPresse

Per riuscirci servirà, come ama dire Binotto, il fine settimana perfetto: niente problemi di affidabilità, strategia giusta, box impeccabile e piloti in grado di non commettere errori. Certo una parte importante l’avrà soprattutto l’affidabilità che nelle ultime gare ha complicato la vita soprattutto a Leclerc. Prima a Barcellona quindi a Baku, il monegasco ha visto andare in fumo la vittoria per problemi alla power unit, accorsi in entrambi i casi quando era in testa alla gara.

In Canada il cambio motore lo ha fatto partire dalla penultima piazza e, secondo quanto riferiscono da casa Ferrari, dovrebbe garantirgli un po’ di tranquillità nelle prossime gare dal punto di vista dei problemi di affidabilità. Il venerdì di Silverstone però non è stato ‘indolore’ per Leclerc e lo ha ammesso lo stesso pilota.

Leclerc ammette: “Problemi con la power unit”

Charles Leclerc © LaPresse

Anche in Inghilterra, nel primo giorno in pista, la Ferrari ha dovuto fare i conti con i problemi alla power unit. Lo ha spiegato Leclerc, finito al quinto posto al termine della seconda sessione di libere: “E’ stata una giornata complicata. Nella prima sessione, a causa della pioggia, non abbiamo potuto ottenere tanti dati e ho fatto pochi giri“.

Non è andata meglio nella seconda sessione: “Ho avuto molti problemi, ad esempio alla power unit, e mi hanno reso la guida molto difficile“. Nulla di irrimediabile o allarmante, anche perché ancora tempo per intervenire ed, infatti, Leclerc preannuncia “piccole modifiche di assetto” e spiega che “con le soft è stato molto complicato, non sono stato a mio agio come con le medie“. Leclerc racconta anche di “piccoli problemi che non siamo riusciti a gestire“. Servirà farlo per ottenere il famoso weekend perfetto invocato da Binotto e tornare alla vittoria del presto, come ha spiegato il pilota monegasco, “la monoposto ha buone prestazioni“, serve “mettere tutto insieme in qualifica per fare una buona giornata“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago