Formula 1

F1 GP Silverstone, le possibili strategie dei Team: pit stop e non solo

Decimo appuntamento del mondiale di F1 con il GP di Silverstone: scoprimao quali saranno le possibili strategie dei Team

Le Qualifiche del Gran Premio di Silverstone hanno regalato la prima pole della carriera per Carlos Sainz. Ancora una volta la Ferrari partirà dalla prima posizione in griglia, quindi, seppur trattasi della numero 55 e non di Leclerc, terzo dietro anche a Max Verstappen.

Pit stop Ferrari (Ansa)

La caccia alla pole si è consumata su pista bagnata, con i piloti che hanno utilizzato le mescole intermedie. Grande incertezza, invece, per quanto riguarda la gara. In caso di pista asciutta, si lavora nei box alla migliore strategia possibile per quanto riguarda la scelta degli pneumatici, tra soft, media e dura, le tre a disposizione in gara per ogni Team.

Già, ma qual è la miglior strategia possibile? Gli analisti della Pirelli valutano in due soste la miglior scelta possibile sul circuito inglese. Un avvio con la mescola media, da cambiare tra il 14mo ed il 22mo giro per poi passare alla hard e chiudere nuovamente con la gialla da montare tra la 32ma e la 39ma tornata.

F1 GP Silverstone, le altre possibili strategie

Pit stop Mercedes (Ansa)

Meno performante della precedente, ma altrettanto valida, è anche la strategia che propone una sola sosta; in questo caso partenza con la gomma media, da allungare e tenere in vita fino al 21mo giro, con una finestra che può durare fino alla 27ma tornata per poi montare la gomma dura, quella più resistente ed arrivare fino a fine gara. Una strategia, questa, che prevede anche la gestione degli pneumatici da parte del pilota per non consumarli rapidamente.

Due soste, invece, per quella che è considerata la strategia meno veloce delle tre prese in esame; avvio con la gomma media, da cambiare tra il 16mo ed il 23mo giro. Il passaggio, poi, alla mescola più dura da sostituire, nel secondo pit, in una possibile finestra tra il 35mo ed il 41mo giro per poi chiudere con la gomma morbida, utilizzando, di fatto, tutte le mescole a disposizione per questo Gran Premio. Ovviamente, in caso di pioggia, non è necessario smarcare il tipo di mescola differente.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

7 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

13 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

15 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

18 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

19 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

21 ore ago