Formula 1

Guanyu Zhou ringrazia dopo l’incidente: “Mi ha salvato”

Brutto incidente per Zhou al via della gara di Formula 1 a Silverstone: per fortuna nessuna conseguenza fisica particolare per il pilota.

Avvio di gara shock a Silverstone domenica. Subito un incidente importante che ha impressionato per la dinamica, ma che non ha avuto conseguenze gravi. Il protagonista è stato Guanyu Zhou.

Guanyu Zhou (LaPresse Foto)

Il driver cinese ha avuto un contratto con George Russell e la sua Alfa Romeo si è ribaltata, finendo poi in maniera violenta contro le barriere e le reti. Fortunatamente le monoposto di Formula 1 sono ormai concepite in una maniera tale che è difficile che un pilota possa farsi male seriamente e dunque l’impatto non ha avuto un epilogo nefasto.

Fondamentale è stato sicuramente l’halo, un dispositivo di sicurezza che già in altri incidenti si è dimostrato determinante nell’evitare guai. Un’altra volta si è confermato quanto la F1 abbia fatto bene a introdurlo dal 2018.

F1 Silverstone, Guanyu Zhou ringrazia l’halo

Guanyu Zhou ribaltato a Silverstone con la sua Alfa Romeo (LaPresse Foto)

Zhou dopo l’incidente è stato portato presso il centro medico e i controlli hanno permesso di dichiararlo “fit”, dunque è stato dimesso e non ha dovuto effettuare altri accertamenti.

Tramite un comunicato stampa diramato dall’Alfa Romeo, il pilota cinese ci ha tenuto a spiegare come si senta dopo quanto avvenuto: “È stato un brutto incidente e sono felice di stare bene. I commissari e l’equipe medica sono stati fantastici. Ringrazio anche FIA e F1 per il lavoro che stanno facendo per migliorare la sicurezza delle macchine. L’halo mi ha salvato, ciò dimostra che ogni step che facciamo porta risultati”.

Zhou non ha alcun dubbio sul fatto di voler tornare al volante della sua monoposto nel prossimo weekend di gara in Austria: “Sono più che mai desideroso di tornare in pista a fare ciò che amo. Sono in forma e non vedo l’ora di correre di nuovo”.

Il driver asiatico sente di essere assolutamente in grado di gareggiare a distanza di pochi giorni dal botto di Silverstone. Venerdì lo rivedremo in azione nelle prove libere a Spielberg, dove cercherà di tornare a conquistare punti. Da rookie non sta facendo male, rispondendo così ai critici che vedevano nel suo arrivo in F1 solo qualcosa di legato a soldi e aspetti commerciali.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago