Moto GP

Aprilia, prosegue la collaborazione con SC-Project: i dettagli della partnership

Aprilia prosegue la collaborazione con SC-Project, azienda specializzata in impianti di scarico: i dettagli della partnership.

Aprilia sta raccogliendo risultati storici nel campionato MotoGP 2022. Aleix Espargarò ha chiuso la prima parte del Mondiale al secondo posto, con 21 punti di distacco dal leader Fabio Quartararo. A Termas de Rio Hondo, in Argentina, la Casa di Noale ha guadagnato la sua prima vittoria in classe regina, sono seguiti quattro podi consecutivi, ci sono tutte le premesse per sognare il grande traguardo.

L’Aprilia RS-GP22 (media press)

Dietro tali risultati c’è il lavoro di una squadra intera, di due piloti affiatati e pronti a collaborare, di un’azienda di alto tenore come SC-Project, leader nella produzione di impianti di scarico per moto, sia stradali che in modalità racing. Una collaborazione che va avanti dallo scorso anno e proseguirà anche nelle prossime due stagioni, con l’azienda milanese che sarà Official Technical Supplier del reparto corse veneto.

Aprilia e SC-Project partnership tutta italiana

Lo scarico della Aprilia RS-GP (media press)

L’ultima evoluzione della Aprilia RS-GP affidata a Maverick Vinales e Aleix Espargarò monta un scarico del tipo 4-in-due, completamente in titanio e realizzato in Italia. Vanta anche una valvola parzializzatrice, che permette di gestire al meglio l’erogazione del motore V4 da oltre 270 CV. Grande entusiasmo da parte di Aprilia, che sancisce il rinnovo con SC-Project: “Due grandi realtà italiane, leader tecnologici dei propri segmenti, con un DNA sportivo e innovativo“, ha dichiarato l’a.d. Massimo Rivola. “Un percorso di crescita comune che, non ho dubbi, porterà il Made in Italy a primeggiare sulle piste di tutto il mondo“.

Il nuovo motore V4 della Aprilia è uno dei punti di forza del prototipo di Noale, che si sta rivelando tra i più competitivi della classe regina. Romano Albesiano, Direttore Tecnico Aprilia Racing, ricorda come i dettagli siano decisivi per primeggiare nel campionato MotoGP: “In un campionato dove i dettagli fanno la vera differenza, è fondamentale poter fare affidamento su un fornitore che possieda la tecnologia e le competenze per contribuire allo sviluppo del nostro progetto RS-GP“.

La collaborazione sarà stimolo e motivo di crescita anche per l’azienda situata alle porte di Milano. Stefano Lavazza e Marco De Rossi, Fondatori e Titolari di SC-Project, ricordano la loro presenza in MotoGP dal 2009 e quanto sia ambizioso questo nuovo progetto con Aprilia. “Sviluppare e realizzare per le RS-GP i migliori impianti di scarico tecnologici e performanti è un progetto ambizioso e importantissimo per SC-Project“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago