Formula 1

Toto Wolff, il problema persiste in Mercedes: “Lo dobbiamo risolvere”

Toto Wolff non vuole sbilanciarsi sulla situazione della Mercedes, che ancora riscontra alcuni problemi da risolvere.

Finora è stata una stagione segnata da alti e bassi per la Mercedes, ben lontana dallo stato di forma degli anni precedenti. Infatti, il team di Brackley non ha ancora trovato la sua prima vittoria e i podi conquistati fino a questo punto del campionato non sono abbastanza.

Toto Wolff (La Presse)

George Russell e Lewis Hamilton cercano di dare tutto ad ogni impegno, ma la W13 non è mai stata al top. A Silverstone, però, c’è stato un miglioramento, con la scuderia anglo-tedesca che, presumibilmente, è riuscita a risolvere parzialmente i gravi problemi di porpoising riscontrati in precedenza, come evidenziato dal terzo posto finale del sette volte iridato.

Peraltro, a tratti, lo stesso pilota di Stevenage è parso in grado di poter reggere il confronto con Red Bull e Ferrari. Tuttavia, in un’intervista concessa a Motorsport.com, Toto Wolff ci è andato cauto, frenando gli entusiasmi per il terzo posto del suo pilota.

Toto Wolff: “Non voglio essere troppo ottimista”

Hamilton (Foto: LaPresse)

Non posso definirmi ottimista, non ancora – le sue parole –. A Barcellona abbiamo visto un po’ di luce in fondo al tunnel, poi i successivi tre circuiti cittadini hanno dimostrato che ci sbagliavamo, quindi non voglio essere troppo ottimista in questa fase“.

Dunque, secondo il team principal della Mercedes, il campionato è ancora lungo e già negli impegni precedenti sembrava che la situazione fosse in miglioramento, salvo poi doversi correggere nuovamente e fare i conti con circostanze che finora gli stanno impedendo di correre alla pari con le maggiori avversarie.

Abbiamo ancora i nostri ostacoli da affrontare, problemi di guidabilità che abbiamo avuto in tutti e tre i giorni di GP, meno in gara, ed è qualcosa che dobbiamo risolvere” ha poi aggiunto il manager austriaco, che ha altresì evidenziato come il processo di problem solving da parte del suo team sia ancora in pieno svolgimento, con cose da imparare gara dopo gara.

È una curva di apprendimento costante – ha concluso Wolff. Penso che questa stagione sarà piuttosto difficile da vincere, quindi dobbiamo solo mettere tutto insieme per essere competitivi“.

Insomma, stando alle sue dichiarazioni, la Mercedes avrà ancora tanto lavoro da fare per consegnare nelle mani dei suoi alfieri una monoposto più competitiva.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago