Moto GP

Franco Morbidelli sul futuro in MotoGP: il pilota non lo nasconde

Franco Morbidelli parla del suo futuro in MotoGP. Legato da un contratto con Yamaha, non nasconde qualche timore.

E’ sicuramente il momento più difficile della sua carriera, ma non ha nessuna intenzione di mollare la presa. Franco Morbidelli deve fare i conti con tante difficoltà nell’adattamento alla Yamaha M1, la stessa moto con cui Fabio Quartararo ha già vinto un titolo iridato e si avvia a vincere il secondo consecutivo. Una situazione che fa cadere ogni alibi, anche se è evidente che lo stile di guida del pilota italiano non si addice alla nuova moto.

Franco Morbidelli (foto LaPresse)

Solo il campione francese riesce a spingere al limite il prototipo di Iwata, tutti i colleghi di marca sono in difficoltà, non solo Franco Morbidelli. Compreso il veterano della classe regina Andrea Dovizioso, esperto nel portare avanti l’evoluzione di una moto, come dimostra la sua lunga esperienza in Ducati e le tre volte in cui si è affermato vice campione del mondo. Ma per Morbidelli l’uscita dal Mondiale non è certo da mettere in preventivo come per il ‘Dovi’, che ormai può vantare oltre un ventennio nel mondo delle corse motociclistiche.

Morbidelli e le incertezze sul futuro

Franco Morbidelli (Foto LaPresse)

Franco Morbidelli sa di avere le spalle coperte almeno fino al termine del prossimo anno. Ma in una classe di altissimo livello come la MotoGP nulla si può dare per certo e scontato. Nelle settimane precedenti alla pausa estiva alcune voci ipotizzavano una possibile rescissione del contratto con un anno di anticipo, ma i vertici del team giapponese hanno smentito. Sicuramente i risultati sono deludenti, con una sola top 10 nei primi 11 GP, ma nessuno ha pensato di fargli le valigie.

Massima fiducia anche da parte del pilota della VR46 Academy: “Mi fido della mia squadra e mi fido della loro fedeltà al contratto – riporta il sito Corsedimoto -. Sono tutte brave persone. E confido di ritornare a fare buoni risultati per cancellare ogni dubbio“, ha detto il pilota della Yamaha factory che si dice dispiaciuto per quanto accade in Suzuki: “E’ davvero triste che così tanti lavoratori qualificati rimangano senza lavoro da un giorno all’altro“.

I due piloti Suzuki andranno ad occupare le fila della Honda, Franco Morbidelli al momento si sente sicuro, ma consapevole che tutto può succedere: “Nessuno può essere certo del futuro. Chi può essere sicuro oggi di cosa riserva loro il futuro? Contrattualmente io sono calmo, ma chissà…“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago