Formula 1

Gunther Steiner “star” dei social: il fotomontaggio è ispirato ad un noto film

La Haas è stata tra le principali protagoniste del GP d’Austria e sui social è scattata la Gunther Steiner-mania.

Quest’anno la Haas è tornata competitiva come non si vedeva da tempo, con Kevin Magnussen e Mick Schumacher protagonisti dell’ultimo Gran Premio d’Austria dove si sono piazzati rispettivamente in ottava e sesta posizione.

Gunther Steiner (Foto: LaPresse)

Risultati, questi, che nel caso del danese sarebbe potuto essere persino migliore se non fosse stato per un problema tecnico riscontrato nelle fasi finali di gara. Il figlio d’arte, invece, è stato semplicemente impeccabile, riuscendo peraltro a sostenere il confronto con un sette volte iridato come Lewis Hamilton.

Mick, inoltre, dopo nove gare senza punti, ha trovato i suoi primi punti in Formula 1 per due volte consecutive, prima a Silverstone e poi a Spielberg per l’appunto. Un segnale, questo, di crescita suo e del team statunitense, che ha trovato in Gunther Steiner un punto di riferimento solido dentro ma anche fuori la pista.

Gunther Steiner diventa “Top Gunth”: il riferimento è chiaro

La Haas di Magnussen (Foto: LaPresse)

Sui social, in particolare, grazie anche alla serie Netflix Drive to Survive che ne ha messo in luce il personaggio, sta letteralmente spopolando tra gli appassionati che non perdono l’occasione di condividere meme e post di vario tipo che lo celebrano per i più vari motivi. L’ultimo, però, è stato realizzato dal social media manager della sua scuderia e rievoca un noto film americano.

Nel dettaglio, il team principal è diventato “Top Gunth”, con tanto di locandina cinematografica simile a quella di Top Gun. Qui, peraltro, spicca la figura di Steiner in occhiali da sole con le due Haas dietro di lui, mentre la didascalia scelta per accompagnare l’immagine è un chiaro riferimento ad una delle frasi più celebri del film, di quando Maverick, interpretato da Tom Cruise, e il suo amico Goose si danno la carica citando queste stesse parole, con una piccola variazione nel soggetto. “We feel the need, the need for speed” – “Sentiamo il bisogno, il bisogno della velocità” – si legge di fianco al post.

Insomma, dopo che anche il giovane Schumacher ha trovato i suoi primi punti in Formula 1, in casa Haas si respira un clima più disteso, che senz’altro dà una maggiore fiducia in vista dei prossimi impegni del Mondiale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago