Moto

Ducati Panigale V4, il nuovo modello: gli aggiornamenti sono da MotoGP

La Ducati presenta la nuova Panigale V4 per il 2023, caratterizzata da tante migliorie sul piano dell’elettronica. Tutti i dettagli.

La Ducati Panigale V4 è la sportiva per eccellenza della gamma della Casa di Borgo Panigale e per il nuovo anno presenta una serie di miglioramenti elettronici, a cui si aggiungono interventi su aerodinamica, ergonomia e ciclistica, che nel complesso la rendono ancora più guidabile e performante.

(Ducati media press)

Ducati descrive questo pacchetto di aggiornamentil’evoluzione più significativa dall’anno di lancio” e, non a caso, il nuovo modello è frutto del costante scambio di informazioni tra il Reparto Corse e la divisione del marchio bolognese che si occupa dello sviluppo delle Moto di serie. Peraltro, esattamente come accade per i prototipi da corsa, anche la stessa Panigale V4 viene sottoposta ad aggiornamenti tecnici a cadenza annuale.

Per quanto riguarda design e motore, invece, Ducati ha preferito non intervenire massicciamente, dal momento che questi due aspetti sono già particolarmente apprezzati dagli appassionati che vedono nella Panigale un punto di riferimento per l’intero settore delle due ruote.

Ducati Panigale V4, gli aggiornamenti

(Ducati media press)

Nello specifico, per migliorare stabilità, precisione e direzionalità nelle fasi di staccata e inserimento in curva, Ducati ha introdotto sulla nuova Panigale V4 un nuovo software, chiamato Engine Brake Control (EBC) EVO 2. Quest’ultimo, in particolare, si caratterizza per una differente calibrazione marcia per marcia su ciascuno dei tre livelli selezionabili, andando quindi ad ottimizzare l’intensità del freno motore in funzione del carico sul retrotreno.

Lo stesso modello 2023 riceve anche un nuovo Ducati Quick Shift (DQS) che migliora la fluidità di cambiata ad ogni grado di apertura dell’acceleratore, sia quando è parzializzato che completamente aperto. In sostanza, questo sistema garantisce una maggiore stabilità e una spinta più omogenea, ottimizzando ogni fase di cambio marcia.

Inoltre, tra gli aggiornamenti previsti, figura anche un’inedita strategia di controllo della ventola di raffreddamento, in grado di offrire una migliore gestione delle temperature, riducendo allo stesso tempo l’accumulo di calore a fine guida.

Gli interventi proseguono anche su Ducati Traction Control (DTC) e Ride by Wire, con il primo che rende ancora più accurata l’azione del controllo di trazione in funzione dell’angolo di piega. Il secondo, invece, migliora la connessione tra coppia richiesta dal pilota e coppia effettivamente erogata.

Il pacchetto di aggiornamenti sarà disponibile a partire da fine luglio su Panigale V4, V4 S e V4 SP2 2023 e saranno accessibili anche per tutti i proprietari degli stessi modelli Panigale 2022.

(Ducati media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago