Moto GP

Bagnaia pone una condizione per la Ducati: “Non serve a nulla”

Pecco Bagnaia ancora non conosce il nome del suo compagno di squadra dalla stagione 2023. Il vice campione pone una condizione.

Solo alla fine di agosto Ducati deciderà chi affiancare a Pecco Bagnaia nel prossimo biennio. I vertici di Borgo Panigale devono scegliere tra Enea Bastianini e Jorge Martin, entrambi hanno ottenuto ottimi risultati con la Desmosedici GP. Nel 2022 il madrileno del team Pramac ha raccolto 2 podi, mentre il ‘Bestia’ tre vittorie, anche se nelle ultime gare è apparso un po’ in difficoltà su alcuni tracciati.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

In ogni caso entrambi avranno a disposizione una Ducati ufficiale fino al 2024 e un contratto diretto con la Casa emiliana. Il vincente del ballottaggio affiancherà Pecco Bagnaia che ha rinnovato con il team factory prima dell’inizio di questo campionato, mentre Jack Miller passerà in KTM. Tra il piemontese e l’australiano si è instaurata una grande armonia ai box che è servita per coordinare e proseguire lo sviluppo della moto. Un’intesa che si spera possa proseguire anche in futuro.

La richiesta di Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Già nel corso della prima parte di campionato Pecco Bagnaia aveva sottolineato quanto fosse importante preservare l’atmosfera di collaborazione all’interno della squadra, chiunque fosse il prossimo compagno di squadra. “Non voglio essere coinvolto in questa discussione“, ha detto l’alfiere torinese a Speedweek.com “Chiunque sia, per me va bene. È solo importante che capisca come lavoriamo“.

Con Jack Miller c’è un rapporto di amicizia che prosegue dai tempi del CEV, hanno condiviso anche il box satellite di Paolo Campinoti, insieme sono stati promossi nella squadra ufficiale. Ma alla fine del 2022 sarà il momento dei saluti finali, con l’australiano che salirà in sella alla KTM RC16. “Il mio rapporto con Jack e il lavoro che faccio con Jack è molto importante per lo sviluppo della nostra moto – ha proseguito Pecco Bagnaia -. Questo ha portato ad avere molti progressi“.

La priorità sarà proseguire sulla stessa strada tracciata negli ultimi anni. “Spero che chiunque si unirà al team il prossimo anno lo capisca subito e non inizi una guerra interna che non porta a nulla. Preferisco combattere in gara domenica“. Alla pausa estiva Pecco Bagnaia ha un distacco di 66 punti dalla vetta, pesano i quattro zeri collezionati nelle prime undici gare: “Lavorare insieme e migliorare insieme è fondamentale, come stiamo facendo in Ducati adesso“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago