Fuori Giri

Novak Djokovic stupisce tutti: l’ha scelta “green”

Il tennista Novak Djokovic ha lasciato tutti stupiti: il secondo tennista più vincente di sempre l’ha scelta “green”

Un altro Wimbledon trionfale per Novak Djokovic, vincitore domenica scorsa del settimo titolo in carriera ai Championship che ha portato a quota 21 i trofei del Grande Slam detenuti dal fuoriclasse serbo.

Novak DjokovicNovak Djokovic
Novak Djokovic (Ansa Foto)

Una palmares quasi sterminato quello di Novak Djokovic, destinato verosimilmente a crescere ulteriormente nei mesi avvenire nei quali Nole sarà certamente protagonista, nonostante la probabile assenza allo Us Open a causa del mancato possesso della vaccinazione Covid, requisito necessario per partecipare agli eventi sportivi negli Usa.

Alla stregua di molti altri sportivi di fama planetaria anche Djokovic ha però anche una passione per le autovetture e la dimostra con un garage davvero di tutto rispetto, in linea con il fuoriclasse che è. Da varie fonti presenti in rete, apprendiamo che Nole è in possesso di BMW, Mercedes e Peugeot, brand quest’ultimo per il quale è testimonial da anni.

L’ultima scelta di Djokovic nell’ambito delle automobili è per così dire in linea con i tempi e con l’evoluzione ormai segnata nel settore dell’automotive. Una scelta green, che nel mondo sta prendendo sempre più piede.

Novak Djokovic e la Tesla X

Tesla X (Ansa)

Novak Djokovic, infatti, si è regalato una nuovissima e fiammante Tesla X, vettura statunitense che ha le emissioni zero come marchio di fabbrica. Auto completamente elettrica, certo, ma le prestazioni sono davvero di tutto rispetto.

L’auto, a trazione integrale in entrambe le versioni disponibili, è considerata una crossover ed ha una particolarità davvero curiosa; le porte posteriori si aprono ad ali di gabbiano, una caratteristica unica. Davvero spaziosa all’interno, è anche disponibile nella configurazione a sette posti, mentre il bagagliaio è doppio, con un vano anche all’anteriore.

Prestazioni davvero poderose per la vettura che è in grado di spingersi fino ai 250 km/h di velocità massima nella versione da 670 cavalli che garantisce anche un’autonomia di 670 km, impiegando appena 2,5 secondi per passare da 0 a 100, proprio come una vera e propria supercar. Ancora più estrema, invece, la versione da 1.020 cavalli che garantiscono una velocità massima di 262 km/h e 563 km di autonomia.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ho ricevuto una multa con targa sbagliata, cosa devo fare? Come agire prontamente

E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…

46 minuti ago

Chi ha uno di questi modellini di auto è ricco e non lo sa: valgono oltre 10.000 euro

Non sono solo le auto vere a costare una fortuna. Questo modello ti permette di…

3 ore ago

MITT 775R, la sportiva dal cuore Italiano a basso prezzo: design, grinta e prestazioni da big

Nel panorama delle moto sportive, la MITT 775R si distingue per il suo design accattivante…

13 ore ago

Autogrill e Satispay: nuovi super sconti e cashback per i viaggiatori nel 2025

In arrivo importanti sconti per chi deciderà di viaggiare in questo periodo. Vediamo come puoi…

19 ore ago

L’auto posso wrapparla come voglio? Attenzione ai limiti del Codice della Strada

Sono molte le persone che scelgono di wrappare la propria auto. Cosa si intende con…

21 ore ago

Nuovo Defender Sport: il fuoristrada compatto che guarda al futuro, ecco quando arriva

Nuovo Defender Sport, ecco il fuoristrada compatto attesissimo che non dimentica il presento e punta…

23 ore ago