Formula 1

Alonso, risposta netta sul suo futuro: “Non è il mio caso”

Alonso torna a parlare della sua situazione in Formula 1 e del suo futuro: il due volte campione del mondo ha le idee chiare.

A fine luglio compirà 41 anni, ma Fernando Alonso per come corre sembra più giovane di ciò che dice la sua carta di identità. Il suo livello di guida è molto alto e con una monoposto più competitiva sarebbe in grado di lottare per il podio.

Fernando Alonso (Foto LaPresse)

Al momento l’Alpine può ambire al massimo al quarto posto nella classifica costruttori, dunque lo spagnolo non può mostrare il suo pieno potenziale. Comunque non ha neppure potuto ottenere il massimo neppure dal pacchetto attuale, dato che tra problemi di affidabilità ed episodi sfortunati ha perso diversi punti in questa stagione.

La classifica del due volte campione del mondo di Formula 1 non è veritiera. È decimo con 29 punti, distante 17 lunghezze dalla nona posizione di Valtteri Bottas (Alfa Romeo) e 33 dall’ottava del suo compagno di squadra Esteban Ocon. Mancano tante gare e può recuperare, però gli serve anche una migliore sorte.

F1, Alonso ritiene di meritare un sedile nel campionato

Fernando Alonso (Foto LaPresse)

Alonso in un’intervista a NOS ha parlato nuovamente del suo futuro in F1, non ancora definito formalmente ma che dovrebbe essere ancora nel campionato: “Dopo l’estate deciderò, però mi sento bene e voglio continuare. In Formula 1 conta solo la velocità, se le tue prestazioni non sono all’altezza allora si può dire che stai togliendo un posto a un giovane. Ma non è il mio caso, visto che sono competitivo”.

La sensazione è che vedremo Fernando ancora in griglia nel 2023. Salvo colpi di scena, dovrebbe proseguire la sua carriera con l’Alpine. Dovesse saltare il rinnovo del contratto in scadenza, un’alternativa può essere l’approdo in Aston Martin se Sebastian Vettel si dovesse ritirare.

Il pilota asturiano ha anche ammesso di avere grande voglia di dare un contributo al mondo delle corse automobilistiche in altra veste: “Ho una scuola di kart e un pilota in Formula 2. Spero che altri miei talenti crescano e possano approdare in F3 e F4 nei prossimi anni. Il mondo dei motori mi ha dato tanto, mi sento di dover restituire qualcosa”.

Alonso sta mettendo a disposizione di alcuni giovani la sua grande esperienza, per aiutarli ad arrivare a correre ad alti livelli. Una cosa sicuramente apprezzabile.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago