MotorSport

Formula E, prima vittoria (con polemiche) per Nick Cassidy ed Envision

Successo della Envision Racing di Nick Cassidy nella prima gara in programma a Brooklyn, doppio appuntamento del campionato mondiale di Formula E, ma un clamoroso incidente fa discutere

Non c’è che dire. Anche la ‘silenziosa’ Formula E riesce a suscitare baccano e polemiche quando è il caso. É accaduto a New York in occasione della prima delle due gare in programma a Brooklyn per l’unica tappa statunitense del mondiale di Formula E.

Prima vittoria per il neozelandese Nick Cassidy in Formula E (Foto ANSA)

Prima vittoria in carriera in Formula E per Nick Cassidy con la britannica Envision patrocinata dalla Virgin. Ma tantissime discussioni per come il successo è stato ratificato dai commissari di gara al termine di una coda quanto meno confusa.

Formula E, New York gara #1

Succede tutto alla fine e all’improvviso. Dopo che Cassidy si era rivelato per la verità davvero brillante sia nel guidare la corsa per lunghissimi tratti che nel tenersi lontano da doppiaggi rischiosi, attacchi alle spalle e insidie di un percorso tutt’altro che semplice e regolare. La svolta è tutto al 29esimo giro, quando al termine della gara in teoria mancano una decina di giri e alle spalle di Cassidy la bagarre micidiale.

Pioggia, schianto e gara sospesa

Il cielo coperto che aveva minacciato pioggia per tutto il giorno scatena sul terminal crociere di Brooklyn, sede del doppio appuntamento newyorchese, un autentico diluvio che in pochi minuti allaga quasi tutta la pista. Tra pozzanghere e visibilità rischiosissima il noezoleandese Nick Cassidy, fino a quel momento al comando con margine piuttosto ridotto, sguazza in un impressionante aquaplaning schiantandosi contro le barriere a velocità molto sostenuta. Dietro di lui lo seguono nell’impatto tutti quelli che gli erano immediatamente alle spalle: Di Grassi e Vandoorne, mentre in altri punti per circuito altri impatti importanti per Buemi, Wehrelin e Mortara in un colossale intrico di macchine che obbliga i commissari prima a sospendere la gara e poi a dichiararla conclusa anzitempo.

Troppi detriti, troppi rottami ma soprattutto troppe auto assolutamente impossibilitate a riprendere la gara. In pit lane arrivano quattro sole auto. Commissari che guardano le immagini mentre piloti e team contano i danni e il diluvio a poco a poco si attenua. Ma riprendere è impossibile. Con una decisione molto discussa da alcune scuderie, in particolare dalla Jaguar, la gara non riprende.

Gara sospesa, undici auto danneggiate

L’olandese Robin Frijns, terzo prima del diluvio che ha sospeso la gara (Foto ANSA)

Dunque, prendendo per buona l’ultima classifica utile, quella del 29esimo giro con Cassidy davanti, l’australiano conquista la sua prima vittoria in Formula E. Alle sue spalle nell’ordine Di Grassi, e Friijns (doppietta Envision sul podio) con Vandoorne al quarto posto.

Al netto delle polemiche Mortara (una vittoria e un podio a Berlino), nono, conserva la pima posizione del mondiale con 142 punti, cinque di vantaggio su Vandoorne. Ancora un ritiro per Antonio Giovinazzi, fuori fin dal primo giro nemmeno in un contatto tra Vergne ed Evans.

Alle 19 (ora italiana) gara 2 prima del trasferimento a Londra per il doppio appuntamento di fine mese, penultimo evento del mondiale che si chiuderà a Ferragosto a Seoul.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago