Formula 1

Red Bull, la previsione di Horner per la Gara: “Ce lo aspettiamo”

Horner fa una previsione in vista del GP di Francia 2022 di Formula 1: immagina una battaglia con diversi piloti coinvolti.

Dopo un weekend senza gare, la F1 è pronta a tornare in azione nel prossimo fine settimana con il Gran Premio di Francia. A Le Castellet andrà in scena un altro round del duello tra Red Bull e Ferrari che sta caratterizzando finora la stagione 2022.

Chris Horner, team principal Red Bull F1 (Ansa Foto)

Finora la scuderia di Milton Keynes sta avendo la meglio, ma deve anche ringraziare qualche errore di troppo degli uomini in rosso. Charles Leclerc ha perso una buona dose di punti per colpe non sue, bensì del team di Maranello. La situazione in classifica poteva essere migliore rispetto a quella attuale che lo vede separato di 38 lunghezze da Max Verstappen.

Da capire se al Paul Ricard anche la Mercedes sarà competitiva, come ad esempio lo è stata particolarmente a Montmelò e a Silverstone. Il circuito francese è un buon banco di prova per tutti.

F1 verso il GP di Francia: parla Chris Horner

Chris Horner, team principal Red Bull F1 (Ansa Foto)

Christian Horner ha ammesso che per il GP a Le Castellet prevede una Mercedes competitiva e da tenere d’occhio: “Ci aspettiamo che siano veloci al Paul Ricard. Stanno mostrando del potenziale e di essere vicini. Hanno fatto delle buone ultime gare, sembra che si stiano lentamente rimettendo in gioco. Mi aspetto una lotta a sei”.

Il team principal della Red Bull non pensa che la Mercedes sia già tagliata fuori dalla lotta per il titolo mondiale di Formula 1: “Penso che possano essere dei contendenti, se continueranno a fare punti costantemente. Per i tifosi può essere fantastico avere sei macchine in competizione per le vittorie”.

La classifica dice che la scuderia di Brackley è distante, però mancano tanti gran premi alla fine del campionato e tutto può succedere. Sarebbe certamente una sorpresa vedere le Frecce d’Argento in lotta per i titoli piloti e costruttori, però non rimane che attendere e vedere come si evolve la stagione.

Intanto aspettiamo il Gran Premio di Francia per valutare quali saranno i livelli di competitività delle diverse squadre. Probabilmente sarà un weekend con ancora tanta battaglia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

10 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

16 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

22 ore ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

24 ore ago

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

1 giorno ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

2 giorni ago