Formula 1

Red Bull, la previsione di Horner per la Gara: “Ce lo aspettiamo”

Horner fa una previsione in vista del GP di Francia 2022 di Formula 1: immagina una battaglia con diversi piloti coinvolti.

Dopo un weekend senza gare, la F1 è pronta a tornare in azione nel prossimo fine settimana con il Gran Premio di Francia. A Le Castellet andrà in scena un altro round del duello tra Red Bull e Ferrari che sta caratterizzando finora la stagione 2022.

Chris Horner, team principal Red Bull F1 (Ansa Foto)

Finora la scuderia di Milton Keynes sta avendo la meglio, ma deve anche ringraziare qualche errore di troppo degli uomini in rosso. Charles Leclerc ha perso una buona dose di punti per colpe non sue, bensì del team di Maranello. La situazione in classifica poteva essere migliore rispetto a quella attuale che lo vede separato di 38 lunghezze da Max Verstappen.

Da capire se al Paul Ricard anche la Mercedes sarà competitiva, come ad esempio lo è stata particolarmente a Montmelò e a Silverstone. Il circuito francese è un buon banco di prova per tutti.

F1 verso il GP di Francia: parla Chris Horner

Chris Horner, team principal Red Bull F1 (Ansa Foto)

Christian Horner ha ammesso che per il GP a Le Castellet prevede una Mercedes competitiva e da tenere d’occhio: “Ci aspettiamo che siano veloci al Paul Ricard. Stanno mostrando del potenziale e di essere vicini. Hanno fatto delle buone ultime gare, sembra che si stiano lentamente rimettendo in gioco. Mi aspetto una lotta a sei”.

Il team principal della Red Bull non pensa che la Mercedes sia già tagliata fuori dalla lotta per il titolo mondiale di Formula 1: “Penso che possano essere dei contendenti, se continueranno a fare punti costantemente. Per i tifosi può essere fantastico avere sei macchine in competizione per le vittorie”.

La classifica dice che la scuderia di Brackley è distante, però mancano tanti gran premi alla fine del campionato e tutto può succedere. Sarebbe certamente una sorpresa vedere le Frecce d’Argento in lotta per i titoli piloti e costruttori, però non rimane che attendere e vedere come si evolve la stagione.

Intanto aspettiamo il Gran Premio di Francia per valutare quali saranno i livelli di competitività delle diverse squadre. Probabilmente sarà un weekend con ancora tanta battaglia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago