Alex Rins (foto Ansa)
Alex Rins firma con LCR Honda, la squadra di Lucio Cecchinello. Arriva l’annuncio ufficiale in piena pausa estiva.
La notizia girava nel paddock da settimane, Alex Rins e LCR Honda dalla prossima stagione correranno insieme. L’annuncio ufficiale è arrivato in piena pausa estiva, con HRC che finalmente piazza la sua prima pedina per lo scacchiere del prossimo anno. Il pilota della Suzuki, dopo l’addio della Casa di Hamamatsu alla MotoGP preannunciato a Jerez, ha dovuto mettersi alla ricerca di una squadra per il 2023.
Da subito le sue possibili destinazioni indicate sono state Aprilia RNF e Honda, alla fine a spuntarla è il costruttore nipponico. Purtroppo per Alex Rins non c’è spazio nel team factory al fianco di Marc Marquez, dove molto probabilmente siederà Joan Mir, campione del mondo 2020, che andrà a sostituire Pol Espargarò, che a breve dovrebbe annunciare il ritorno in sella alla KTM RC16.
Il 26enne Alex Rins tenta l’avventura su una moto per certi versi scomoda, con cui hanno fallito anche campioni del calibro di Jorge Lorenzo e Alex Marquez, quest’ultimo passerà sulla Ducati Desmosedici GP del team Gresini Racing. Il pilota ufficiale Suzuki guiderà quindi la prossima stagione di MotoGP una RC213V con livrea LCR Honda Castrol e specifiche ufficiali, nella speranza che gli ingegneri HRC riescano a risolvere i problemi con l’anteriore.
Il boss LCR Honda Lucio Cecchinello ha annunciato ufficialmente il nuovo acquisto. “Sono molto lieto di annunciare che Alex Rins sarà il pilota LCR Honda Castrol 2023. Abbiamo finalmente firmato il contratto fra tutte e tre le parti, così possiamo finalmente ufficializzarlo“, ha detto il manager taliano. “Rins è un pilota esperto, un pilota veloce e che punta regolarmente per il podio“.
Infatti LCR vuole ritornare presto al podio dopo aver rinunciato a Cal Crutchlow, oggi collaudatore Yamaha. “Quella ricchezza di esperienza combinata con la sua capacità di fornire informazioni tecnicamente accurate ai tecnici, come ho sentito dire, ci aiuterà sicuramente a migliorare il nostro pacchetto. Puntiamo a lottare per il podio“. Una notizia già preannunciata da Alex Rins nel fine settimana ad Assen: “Sono molto felice di correre per il Team LCR Honda. Cambiare squadra e moto è una sfida, ma sono pronto a dare il 100 per cento“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…