Sainz © LaPresse
Per la Ferrari la decisione sembra essere già stata presa: potrebbe succedere un’altra volta, Sainz protagonista
Uno-due Ferrari. Prima la Gran Bretagna, quindi l’Austria sono state terra di conquiste per la rossa di Maranello. Una doppietta che ha cancellato il digiuno lungo tre mesi e fatto passare in secondo ordine i problemi di affidabilità che pure hanno colpito il Cavallino Rampante anche nelle giornate di festa.
Ne sa qualcosa Sainz che in Austria ha visto sfumare un probabile secondo posto. Proprio lo spagnolo potrebbe essere protagonista di una decisione alla quale in casa Ferrari starebbero pensando. Ne parla la ‘Gazzetta dello sport’, spiegando che la decisione a Maranello non è stata ancora presa ma raccontando anche di riflessioni in corso. Il punto principale è proprio l’affidabilità con la power unit andata in fiamme la scorsa settimana che deve essere sostituita.
Considerato che la power unit a disposizione attualmente dello spagnolo ha già fatto quattro GP, è probabile che in Francia la Ferrari decida di replicare la stessa tattica utilizzata con Leclerc in Canada. In pratica l’idea di Maranello è di montare una power united nuova sulla monoposto numero 55, facendo partire Sainz dal fondo della griglia.
Per lo spagnolo sarebbe il quarto motore utilizzato in stagione, una power unit che potrebbe essere modificata in maniera anche importante dopo la pausa estiva. Intanto c’è la Francia con Sainz che potrebbe partire dietro tutti ma con un motore nuovo. Per provare una rimonta che servirebbe molto alla Ferrari in ottica iridata. Con una nuova power unit in Francia, Sainz starebbe tranquillo almeno fino alla pausa estiva, poi a Maranello potrebbero introdurre nuovi componenti per sistemare i problemi di affidabilità senza però ridurre le prestazioni.
Una scelta comunque sarà fatta nei prossimi giorni quando si avvicinerà il momento di scendere in pista sul tracciato di Le Castellet. Alla Ferrari sperano nella terza vittoria consecutiva, puntando su Leclerc e ‘sacrificando’ Sainz, auspicando comunque una sua rimonta. Con undici gare ancora da disputare tutto è ancora in gioco e a Maranello non vogliono più sbagliare scelta.
Brabus ha deciso di lanciare il suo primo camper, che sembra essere davvero meglio di…
Automobilista percorre 670.000 chilometri con questo nuovo modello Hyundai: per quanto incredibile, è tutto vero.…
La casa Toyota continua a stupire i clienti. Nessun marchio rivale ha pensato ad una…
Dallo scorso 15 maggio sono aumentate le accise su un determinato carburante per un riallineamento…
Alcune automobili spariscono dal mercato proprio quando i clienti vorrebbero poterle continuare a guidare. Lei…
Una Chevrolet C4 Corvette del 1983 è stata ritrovata: la sua valutazione è schizzata letteralmente…