MotorSport

“Ne ho ancora voglia”: l’ex campione di Formula 1 pronto a tornare in pista

L’ex campione di Formula 1 e di Indy 500  ha annunciato la sua presenza in pista in un evento Nascar canadese, ma non sarà l’unico appuntamento agonistico

Personaggio dirompente, mai banale, sempre in grado di fornire un’opinione per quanto a volte divisiva o discutibile, ha annunciato di nuovo il suo ritorno in pista.

Jacques Villeneuve, 51 anni, impegnato come pilota e manager (Foto ANSA)

Stiamo parlando di Jacques Villeneuve, l’ex campione del mondo di Formula 1, figlio del leggendario pilota Ferrari Gilles, deceduto tragicamente quando aveva soltanto 11 anni, correrà nella Pinty’s Series evento stock della Nascar canadese.

Jacques Villeneuve torna in pista

Villeneuve, che ha vinto un titolo in Formula 1 – nel 1997, con 163 partenze, undici vittorie e 23 podi – non ha mai davvero abbandonato le corse. Anzi… nel corso degli anni non si è mai fatto mancare niente cercando di accumulare esperienze sia come pilota che come dirigente di scuderia. Molto spesso ha investito lui stesso in team dei quali detiene quote di un certo rilievo.

Da Daytona alla Nascar

La sua decisione di correre la Daytona 500 di quest’anno anno con il Team Hezerberg Ford, del quale detiene una quota da proprietario, aveva sorpreso tutti. Anche per il modo in cui Villeneuve si è comunque dimostrato competitivo chiudendo al 22esimo posto, partendo dalla ultima posizione in griglia, e chiudendo davanti a molti favoriti. Nonostante un incidente e un testa coda.

Jacques Villeneuve, 22esimo all’ultima Daytona (Foto ANSA)

Villeneuve tornerà in pista nel Gran Premio di Trois-Rivières il 7 agosto in Quebec, uno degli eventi simbolo della serie di stock car canadese Nascar. La sua auto sarà la Dodge #07 del Team Dumoulin Competition, sponsorizzata da Prolon Controls.
Villeneuve ha legato i suoi maggiori successi alla Indy e alla Formula 1. Ma ha corso in Formula E, Nascar, Xfinity oltre che in Endurance con un secondo posto a Le Mans nel 2008.

Lo scorso anno si è tolto la soddisfazione della sua prima vittoria in Nascar nel campionato Euro. E anche stavolta parte per togliersi qualche soddisfazione: “Dumoulin e io ci siamo incontrati a Daytona, è venuto a farmi i complimenti – ha raccontato Villeneuve – e quando mi ha detto che c’era la possibilità di pilotare una delle sue auto nel campionato canadese non me lo sono fatto ripetere due volte. Ho detto subito di sì. La Daytona 500 potrebbe essere la sua grande prossima sfida: “Diciamo che il Team Hezerberg si è tolto parecchie soddisfazioni, ottenendo una bella visibilità e anche io mi sono divertito molto. Peccato. Poteva andare anche meglio di com’è andata perché l’auto aveva ottime potenzialità. É un programma sperimentale, corriamo quando e dove ci va. A me personalmente non dispiacerebbe un altro tentativo…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago