MotorSport

Rally WRC, Toyota e Rovanpera mettono in difficoltà la Hyundai

Di fronte al dominio di Kalle Rovanpera e della Toyota si sono generate voci di un possibile addio della Hyundai al mondiale rally WRC, prontamente smentite

Conti alla mano Kalle Rovanpera ha già il Mondiale Rally WRC in tasca. Gli attuali 83 punti di vantaggio del pilota finlandese, 21 anni, sulla Hyundai di Thierry Neuville con sei gare ancora da correre dicono molto.

Ott Tanak, terzo nel rally du casa in Estonia (Foto ANSA)

Ma se proprio bisogna fare i conti si può dire che una vittoria nella prossima tappa in Finlandia, a casa del leader del Mondiale, non sarà decisiva.

Mondiale Rally WRC, i conti in classifica

Perché anche vincendo tutto, e dunque altri 30 punti, Rovanpera non sarebbe comunque aritmeticamente campione prima di almeno un’altra vittoria. Ma quello cui si sta assistendo nel corso di questa stagione è un dominio senza precedenti. Di Rovanpera, che punta a diventare il più giovane campione mondiale nella storia del WRC. E della Toyota: cinque vittorie in sette gare con il suo capoclassifica.

Tanak difende la Hyundai

Il ritorno della Ford Puma con la vittoria di Montecarlo di Sebastian Loeb aveva illuso tutti circa una potenziale lotta a tre per il titolo. Il successo della Hyundai in Sardegna di Tanak non brilla in una stagione caratterizzata da tanti problemi. Al punto che si era addirittura sparsa la voce di un possibile addio della casa coreana, scottata dal difficile approccio all’era ibrida, al Mondiale Rally. In realtà Ott Tanak ha categoricamente smentito qualsiasi illazione a riguardo,

Dopo la partenza dello storico team principal Andrea Adamo, per sei anni ai vertici della Hyundai WRT, la scuderia non ha ancora un responsabile vero e proprio. E forse questa mancanza di pianificazione e di managerialità ha pesato sulle prestazioni della squadra.

Programma a lungo termine

Una sola vittoria per Ott Tanak quest’anno, in Sardegna (Foto ANSA)

Ma Tanak è certo che la Hyundai abbia un futuro nel rally WRC e che le cose miglioreranno: “Gli accordi di sponsorizzazione sono stati tutti estesi per altri tre anni, dalla Corea abbiamo grande sostegno e attenzione – dice il pilota estone, terzo a Tartu – sicuramente ci aspettavamo risultati migliori quest’anno e molto deve essere fatto. Ma l’importante in questa fase di transizione così significativa è continuare a progredire e raggiungere i risultati che vogliamo nel lungo periodo”.

La i20 N ha avuto non pochi problemi: “Ci sono state molte cose fondamentali che non sono andate bene nel corso dello sviluppo della vettura ma a una a una stiamo affrontando tutte le problematiche. La crisi, la pandemia e i nuovi regolamenti cui ci siamo dovuti adeguare non sono stati un aiuto. Ci aspettiamo presto un nuovo team principal, un leader forte che ci consenta di tornare a lottare alla pari con Toyota”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago