Formula 1

F1 GP Francia: gli orari di Gara, Qualifiche e Prove Libere (22-24 luglio)

Il programma completo con gli orari del GP di Francia di F1 in programma dal 22 al 24 luglio sul circuito Paul Ricard di Le Castellet.

Questo weekend la Formula 1 torna a Le Castellet per il Gran Premio di Francia. Fin qui è stato un Mondiale intenso e ricco di colpi di scena con il duello tra Ferrari e Red Bull pronto a rinnovarsi per l’ennesimo capitolo di questa stagione.

F1 GP FranciaF1 GP Francia
L’insegna del Paul Ricard (Foto: LaPresse)

Le due scuderie sono al momento le prime dei campionati costruttori e piloti. La Rossa arriva dalla doppia vittoria di Sainz, a Silverstone, e Leclerc in Austria. Tuttavia, la mancata chiamata ai box per il monegasco in Inghilterra e il guasto al motore della macchina dello spagnolo, hanno consentito al team di Milton Keynes di limitare i “danni” in classifica cedendo solamente qualche punto.

Ma oltre a loro, c’è una Mercedes che lentamente sta tornando competitiva. Attuale terza forza del Mondiale, la W13 sta evidenziando progressi tali che lasciano ben sperare per il GP francese.

Il programma del weekend di gara

La Formula 1 (Foto: LaPresse)

Il dodicesimo appuntamento della stagione si correrà quindi sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, caratterizzato da quelle strisce rosse e blu, utilizzate al posto della “tradizionale” ghiaia, che hanno il compito di rallentare le vetture che fuoriescono dalla carreggiata e che, ad onor del vero, talvolta creano confusione per spettatori e piloti.

La pista è lunga è 5.842 metri e in gara sono previsti 53 giri da completare. Il pilota più vincente in assoluto è Michael Schumacher con 8 successi (1994, 1995, 1997, 1998, 2001, 2002, 2004 e 2006), mentre tra i piloti in attività il primato appartiene a Lewis Hamilton, che qui ha vinto per 4 volte. Il giro più veloce, invece, è di Sebastian Vettel (1.32.740), ottenuto con la Ferrari nella stagione 2019.

L’anno scorso il GP di Francia andò a Max Verstappen, autore di una grande prestazione suggellata dal sorpasso decisivo al penultimo giro sul rivale Lewis Hamilton, secondo al traguardo. Terza l’altra Red Bull di Sergio Perez, che arrivò davanti all’allora pilota della Mercedes Valtteri Bottas. Disastro, invece, per le Ferrari, con Sainz 11° e Leclerc 16°.

F1 GP Francia, gli orari del weekend

Venerdì 22 luglio

Ore 14.00: Prove Libere 1
Ore 17.00: Prove Libere 2

Sabato 23 luglio

Ore 13.00: Prove Libere 3
Ore 16.00: Qualifiche

Domenica 24 luglio

Ore 15.00: Gara

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto segmento E, i 10 migliori modelli sul mercato a maggio 2025

Le auto del segmento E, note anche come "Executive Cars" o "ammiraglie", sono l'emblema del…

2 ore ago

Ford, il CEO Jim Farley evidenzia preoccupanti comportamenti da parte degli acquirenti di auto nuove

La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…

9 ore ago

“Danneggia la tua auto”, se ce l’hai integrato devi spegnerlo: il portafogli ringrazierà

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…

10 ore ago

Codice della Strada, annunciate le nuove regole: esultano gli automobilisti

In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…

13 ore ago

“Difetto alla batteria”: auto richiamate immediatamente e rimborso per i proprietari

La recente campagna di richiamo per questo modello di auto ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari,…

14 ore ago

Ha fatto la storia e ora è tornata: il modello 2025 della Fiat 128

La Fiat 128 è stata senza dubbio uno dei modelli più iconici della storia automobilistica…

16 ore ago