Formula 1

Formula 1, Villeneuve fa ‘tremare’ i top team: la proposta è radicale

Jacques Villeneuve lancia una proposta destinata a far tremare i top team della Formula 1: l’idea dell’ex pilota

Jacques Villeneuve lancia un’idea destinata a far ‘tremare’ i top team della Formula 1. Sono soprattutto Red Bull, Ferrari e Mercedes ad essere coinvolte dalla proposta dell’ex pilota che chiede sanzioni esemplari per chi infrange il regolamento.

Villeneuve © LaPresse

La proposta dell’ex Williams arriva nel corso del podcast Dirty Side of the Grid ed ha come riferimento il budget cap. Quest’anno i limiti di spesa sono stati ulteriormente stretti e un nuovo giro di vite è previsto per il prossimo anno. Il dibattito però è acceso con molte scuderie, soprattutto le più grandi, che hanno invocato (e ottenuto) un aumento del tetto in conseguenza dell’aumento dell’inflazione registrato negli ultimi mesi.

Una situazione che non va particolarmente giù a Villeneuve che punta il dito su un aspetto particolare della vicenda: le possibili sanzioni.

Formula 1, Villeneuve sul budget cap: le possibili sanzioni

Horner e Binotto © LaPresse

Jacques Villeneuve invoca un regolamento chiaro e avanza una proposta radicale in tema di sanzioni per chi supera il tetto di spesa. “Servono regolamenti adeguati sulla sanzione per chi va oltre il budget. In questo momento potrebbero fare un milione di cose“.

Villeneuve si sofferma sulle scelte dei team, soprattutto i più grandi: “E’ come se avessero deciso fin dall’inizio di sforare. Si potrebbe pensare ad una sanzione pecuniaria oppure a punti di penalità o anche all’esclusione del campionato. Certo sarebbe difficile immaginare l’esclusione di un team“.

Ma c’è un altro aspetto sottolineato dal canadese: “Quale sarebbe poi la differenza tra chi ha superato il budget di un milione e chi di dieci“. Ecco il motivo della sua proposta: “Credo che la penalità migliore sarebbe, se superi di un milione, devi dare un milione a tutte le altre squadre e loro possono spenderlo anche andando oltre il limite. In questo modo, se le scuderie migliori spendessero 10 milioni oltre il budget, si ritroverebbero a spendere effettivamente 100 milioni in più con le squadre piccole che incasserebbero questi soldi“. Un sistema che – secondo Villeneuve – “darebbe un perfetto equilibrio, sarebbe divertente e giusto“. Chissà se i top team, dalla Ferrari alla Red Bull, la pensano allo stesso modo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago