Moto

Moto, Husqvarna lancia il configuratore 3D: tutto sul nuovo strumento

Husqvarna ha annunciato il debutto del nuovo configuratore 3D a supporto dell’introduzione della gamma motocross per il 2023.

Novità da Husqvarna che lancia il nuovo configuratore 3D, realizzato in collaborazione con Unreal Engine e Google. Questo strumento dà quindi la possibilità di personalizzare la propria Moto scegliendo le opzioni tra quelle disponibili.

(Husqvarna media press)

Definito “molto più di un semplice showroom virtuale“, il configuratore consente quindi di visualizzare il modello selezionato completo di tutte le dotazioni e le scelte stilistiche richieste in base ai gusti e alle esigenze dei clienti.

All’interno, in particolare, gli utenti possono osservare da vicino oltre 150 elementi della gamma Accessori Tecnici di Husqvarna, permettendo di creare un collegamento diretto tra pilota e concessionario.

La prima Moto a disporre di questa piattaforma sarà la nuova FC 450 MY2023, a cui seguirà la TC 250 a 2 tempi e tutti i modelli della gamma motocross della Casa svedese.

Husqvarna FC 450, le caratteristiche

(Husqvarna media press)

L’Husqvarna FC 450 per il 2023 è stata oggetto di molteplici aggiornamenti tecnici, necessari per mantenere il suo status di top di gamma. Il nuovo motore, ad esempio, ha componenti posizionati in modo tale da ottenere un bilanciamento ottimale, fornendo benefici in termini di manovrabilità. Inoltre, la nuova ciclistica, sviluppata e prodotta utilizzando tecniche all’avanguardia, e la nuova elettronica contribuiscono a migliorare la maneggevolezza della Moto.

Sul piano estetico, invece, la livrea è impreziosita da grafiche di colore bianco, giallo e grigio, ispirate alla tradizione svedese del marchio.

Passando ai numeri, il motore è un monocilindrico a 4 tempi da 449,9 centimetri cubici abbinato ad un cambio quickshifter a 5 marce e una frizione DDS multidisco in bagno d’olio. Il corpo moto si basa su un telaio a traliccio centrale con doppia culla d’acciaio. La FC 450 dispone poi di una forcella a steli rovesciati WP XACT, mentre al posteriore c’è un ammortizzatore WP XACT con leveraggio.

Tra le altre dotazioni, il modello possiede un manubrio multifunzione da cui è possibile gestire le mappature della centralina e il controllo di trazione, pneumatici specifici Dunlop, freni a disco e un impianto di scarico progettato appositamente per ottimizzare i flussi.

Il prezzo di partenza della nuova Husqvarna FC 450 MY2023 è di 11.575 euro.

(Husqvarna media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago