Formula 1

Leclerc, super pole position in Francia: “Devo ringraziare Sainz”

Grande soddisfazione per Leclerc la pole position nel GP di Francia: non manca di ringraziare Sainz per avergli dato un aiuto.

Charles Leclerc nato nel Principato di Monaco, ma può comunque considerare quella in Francia come una sorta di gara di casa. Anche perché ha iniziato a correre sui kart in un kartodromo che è vicino al Paul Ricard, circuito sul quale partirà dalla pole position domenica.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il pilota della Ferrari voleva fortemente prendersi il miglior tempo nelle Qualifiche e ci è riuscito. Un aiuto gli è arrivato anche da Carlos Sainz, che gli ha dato la scia in Q3 nei due time-attack. È stato un buon gioco di squadra quello fatto.

In ottica gara è difficile sbilanciarsi su cosa vedremo. Il monegasco è sicuramente forte, però Max Verstappen gli partirà affianco e anche lui ha un ottimo ritmo. Da capire quale sarà il degrado delle gomme sulle diverse monoposto, le temperature saranno molto alte e la gestione diventerà un fattore fondamentale.

F1 GP Francia, Leclerc festeggia la pole position

Charles Leclerc in pista al Paul Ricard (Ansa Foto)

Leclerc al termine delle Qualifiche di Formula 1 in Francia ha così commentato la sua pole position: “È stato un gran giro, avevo faticato per tutto il weekend a metterne insieme uno buono e ci sono riuscito alla fine. Devo anche ringraziare Carlos per il suo aiuto, c’è stato un fantastico lavoro di squadra. Credo che lui sarebbe stato molto vicino oggi. Speriamo di poter lottare per la vittoria domani”.

Il driver monegasco non manca di ringraziare Carlos per l’aiuto che gli ha fornito in Q3 e ammette anche di essere rimasto un po’ stupito della sua velocità in qualifica: “Dopo il Q1 eravamo molto sorpresi, io in particolare, del passo che avevamo. Anche la Red Bull è stata molto forte, però siamo riusciti ad avere una svolta nelle qualifiche ed è stata una bella sorpresa”.

Charles non sa sbilanciarsi sulla gara, il feeling con la sua Ferrari è buono però non sa esattamente quale sia il livello di Verstappen: “La macchina mi ha dato buone sensazioni, però è difficile capire cosa hanno fatto in Red Bull ieri. Ci sono tante differenze in termini di tempo sul giro, vediamo come andrà domani. Speriamo di concludere il weekend raggiungendo il nostro obiettivo”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago