(Media press)
Al via le vendite dei biglietti per EICMA 2022, il tradizionale Salone di Milano dedicato interamente al mondo delle due ruote.
A novembre tornerà nei padiglioni di Fiera Milano a Rho il tradizionale appuntamento dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che quest’anno arriverà alla sua 79esima edizione.
Per promuovere l’evento, gli organizzatori hanno raccolto cinque volti, cinque istantanee e cinque relative espressioni, che rappresentano e raccontano alcune delle emozioni suscitate dalla kermesse più longeva del settore e che, peraltro, spiegano al meglio lo slogan scelto per la campagna: EICMA Effect.
“Abbiamo tolto coraggiosamente dalla nostra campagna il prodotto per celebrare con un linguaggio differente la reazione, l’emozione che suscita il prodotto stesso esposto sul palcoscenico internazionale che mettiamo a disposizione della nostra industria – ha dichiarato Pietro Meda, Presidente di EICMA S.p.A. “Dietro quei volti – ha aggiunto –, ci sono tutti gli appassionati, come anche gli operatori, le persone che ruotano attorno a EICMA e gli espositori con le loro aspettative e desideri: è questo l’effetto EICMA“.
L’edizione 2022 di EICMA si svolgerà dall’8 al 13 novembre, con un programma ricco e articolato. La prima giornata dell’evento sarà riservata esclusivamente alla stampa, mentre quella seguente agli operatori e ai media. Dal 10 al 13, invece, i padiglioni apriranno le proprie porte al pubblico.
In quest’occasione, sarà possibile osservare da vicino tutte le novità dei principali marchi attivi nei campi del motociclismo e delle biciclette. Peraltro, quest’anno ci sarà il ritorno di Ducati che, dopo l’assenza dell’anno scorso, porterà tutti i nuovi modelli di Moto e E-Bike.
Il 25 luglio, intanto, sono state aperte le vendite dei biglietti per accedere all’Esposizione sul sito ufficiale della manifestazione – unico canale di vendita. Fino al 5 agosto sarà possibile acquistarli ad un prezzo di lancio di 14 euro. Il prezzo intero del biglietto, valido per una giornata, è di 19,00 euro per gli adulti, mentre per i bambini, dai 4 ai 13 anni, è prevista la tariffa ridotta (12,00 euro).
Le tariffe per quest’anno, ha sottolineato l’ad di EICMA S.p.A. Paolo Magri, restano invariate rispetto all’anno scorso nonostante l’inflazione attuale, con l’azienda che, contestualmente, si farà carico dell’aumento di molti costi.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…