Carlos Sainz (Ansa Foto)
Sainz ha raccontato un interessante retroscena sulla sua gara in Francia: una sua decisione un po’ sorprendente.
Un weekend con tanto amaro in bocca per la Ferrari a Le Castellet. Oltre al ritiro inaspettato di Charles Leclerc, leader della gara prima dell’incidente, anche il rammarico per non aver visto Carlos Sainz sul podio.
La corsa dello spagnolo era già compromessa dal fatto di dover partire in fondo alla griglia per il montaggio della quarta power unit stagionale, quindi il quinto posto finale in realtà non dovrebbe sorprendere. Ma il pilota era anche arrivato a prendersi la terza posizione, solo che poi ha dovuto rientrare a cambiare di nuovo le gomme perché avrebbe rischiato di non terminare la corsa.
Inoltre, ha dovuto scontare 5 secondi di penalità per unsafe release e pure ciò ha pesato. Considerando il passo che aveva, il figlio d’arte ha non pochi rimpianti per come è andata al Paul Ricard. Se avesse potuto partire nelle prime file, certamente sarebbe salito sul podio. Con i “se” non si fa la storia, dunque si è dovuto accontentare degli undici punti conquistati. In Ungheria nel prossimo weekend cercherà di fare meglio.
Sainz in un’intervista concessa a Sky Sport F1 ha svelato un retroscena sulla sua gara a Le Castellet: “Non ho bevuto. Essendo la monoposto in sovrappeso, ho scelto di non utilizzare la borraccia. Io non sudo molto e ho preferito essere più veloce di un decimo”.
Considerando che domenica al Paul Ricard faceva molto caldo, il pilota della Ferrari ha preso una decisione un po’ coraggiosa. Scegliere di non bere durante la corsa non è qualcosa di insolito in quelle condizioni. Ma Carlos non è l’unico che non è riuscito a idratarsi domenica.
Anche Lewis Hamilton non lo ha potuto fare, visto che il sistema che normalmente gli consente di bere non ha funzionato. Alla fine della gara il sette volte campione del mondo di Formula 1 era decisamente provato, infatti non vedeva l’ora di idratarsi dopo aver tagliato il traguardo in seconda posizione.
Hamilton, a differenza di Sainz, non l’ha deciso di sua spontanea volontà di non bere. Lo spagnolo comunque non ne ha risentito a livello prestazionale.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…