Formula 1

Lewis Hamilton, il problema persiste: “Non lo abbiamo ancora”

Lewis Hamilton evidenzia come esiste ancora un problema in casa Mercedes: le sue parole non lasciano dubbi

Un secondo posto ed il trend positivo di questo mese di luglio che prosegue per Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha disputato un’altra gara egregia ed ha conquistato il miglior risultato stagionale, avvicinandosi sempre più all’obiettivo minimo di centrare almeno un successo in questa stagione.

Lewis Hamilton (Ansa)

Decisivo, ai fini del risultato finale, l’incidente occorso a Leclerc, costretto al ritiro, così come Sainz partito dal fondo della griglia ed autore di una rimonta pazzesca ma la Mercedes ha confermato quanto di buono mostrato nelle ultime settimane, merito degli aggiornamenti proposti dal Team che l’hanno portata ad un miglioramento tangibile.

La conferma arriva anche da George Russell, terzo, per una prima volta di due monoposto Mercedes sul podio. Il campione inglese, soddisfatto della gara e dei progressi della monoposto, ha esibito il sorriso dei giorni migliori.

Un grande risultato – ha ammesso Lewis a fine gara – tenuto conto come abbia saltato le FP1, oltre ad essere stati lontani per tutto il week end“. Un Hamilton decisamente sorpreso quindi. “E’ meraviglioso questo risultato, non credevo di poter lottare per il podio oppure per la seconda posizione” ha aggiunto.

Lewis Hamilton, l’analisi sulla gara

Lewis Hamilton (Ansa)

Lewis, poi, si è lanciato in un elogio al Team. “Possiamo risalire lentamente con concentrazione e dedizione, sotto l’aspetto dell’affidabilità è stato fantastico“. Non è mancata, poi, un’analisi sulle rivali. “Rispetto ai Team di testa non abbiamo ancora lo stesso ritmo, ma è stato un grande risultato per noi averne tenuta una a bada, hanno lavorato tutti sodo. Congratulazioni enormi alla squadra presente in Francia ed a quella in fabbrica. Sono orgoglioso di loro, perché senza di loro non sarebbe stato possibile questo“.

E Hamilton ha voluto riconoscere anche il lavoro del suo compagno di box, George Russell. “Ha fatto un ottimo lavoro“.

Per Hamilton è il quarto podio consecutivo, il quinto stagionale, a dimostrazione di come la W13 sia notevolmente migliorata rispetto alla prima parte di stagione. Nella corsa al mondiale, il sette volte campione del mondo è ora sesto in classifica con 127 punti, a 106 dal leader Verstappen. Pensare ad una rimonta iridata è pressocché impossibile ecco perché, accantonata l’idea dell’ottavo titolo iridato, Lewis è concentrato sul conquistare almeno un successo in questo mondiale, come gli è sempre accaduto fin dal suo esordio in Formula 1.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago