Auto

Dalle Porsche alle Mercedes, un tesoro di Auto tra la polvere: c’è un modello rarissimo

Un vero e proprio tesoro di Auto abbandonate: in un luogo insospettabile, tra Porsche e Mercedes, spunta anche un modello rarissimo

Il sogno di ogni appassionato di automobili. Un posto insospettabile, un tesoro abbandonato e poi riportato alla luce. Siamo in Georgia, precisamente a Tbilisi ed è qui che – come documentato dalla pagina Facebook di GTBoard.com – è stato trovato quello che non può non essere definito un tesoro a quattro ruote abbandonato.

Porsche (Ansa)

In pratica un garage dimenticato, lasciato – con il suo carico di Auto – da solo ad affrontare le intemperie del tempo. Così al suo interno sono state immortalate alcune auto iconiche, pezzi di storia dell’automobilismo. Le condizioni in cui sono state ritrovate non sono certo ottime. Se il garage presenta mura senza intonaco, le vetture presenti mostrano tutti i segni dell’incuria, partendo dallo spesso strato di polvere presente sulle carrozzerie.

Il tesoro ritrovato è costituito in grande parte de vetture tedesche ad alte prestazioni. Ecco allora comparire diverse Mercedes e BMW, con alcuni esemplari sottoposti alle modifiche di famosi preparatori come AC Schlitzer.

Dalla Porsche alle Mercedes, tesoro di Auto ritrovato in Georgia

Mercedes (Ansa)

Nel garage abbandonato di Tbilisi non ci sono soltanto Mercedes e BMW. All’interno dei locali, infatti, le fotocamere di GTBoard.com hanno immortalato anche altre vetture. Tra queste spicca una una Porsche 911 GT3 e una Volkswagen R32 di quarta generazione. In generale ci sono modelli costruiti negli anni tra l’80 e il 2000, vetture destinate a finire all’interno di qualche collezione.

Auto tedesche ma non soltanto visto che all’interno del garage ritrovato c’è spazio anche per una vettura – l’unica- made in Italy. Si tratta di una Lancia Delta Integrale, con la carrozzeria rossa. Un modello italiano in mezzo ad un nutrito gruppo di vetture tedesche, accomunate tutte dall’essere state abbandonate senza un apparente motivo. Non si sa, infatti, chi sia il proprietario di questo piccolo tesoro a quattro ruote, né tanto meno per quale motivo ha deciso di non occuparsi più delle tante vetture presenti nel garage. Un mistero che probabilmente non troverà risposta. E chissà se qualcuna di queste auto potrà tornare a ruggire in strada o magari finire nelle mani di qualche collezionista che possa averne maggior cura.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago